• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US fr_FR de_DE
Recensione Zipair, la low-cost che ti fa volare anche in business class

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Recensioni

Recensione Zipair, la low-cost che ti fa volare anche in business class

Non ho idea se hai mai sentito parlare di Zipair, probabilmente no. E’ una compagnia low-cost giapponese, una delle tante. […]

Recensione Zipair, la low-cost che ti fa volare anche in business class
di theflyer
4 Giugno 2024
  • ZIP air
  • NRT
  • ICN
  • Corea del Sud

Consigliati da TFC

  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Scopri le eSIM di Saily con TFC15 risparmi il 15% sulla prima eSIM e TFC10 hai sempre il 10%
  • Sei in partenza per un viaggio fuori Italia? risparmia il 10% sull assicurazione e viaggia sereno
  • I lettori di TFC possono approfittare dello sconto del 13% su tutte le polizze viaggi e impreviste stipulate con Frontier, basta andare sulla pagina dedicata e fare un preventivo
  • Grazie al nostro link, se diventi cliente Revolut, puoi avere 3 mesi di piano Premium gratuito e alla fine del periodo decidere cosa fare, senza alcuna penale. Sfrutta tutti i vantaggi per 90 giorni e poi decidi cosa fare

Non ho idea se hai mai sentito parlare di Zipair, probabilmente no. E’ una compagnia low-cost giapponese, una delle tante.

In questo articolo:

    Zipair business
    Specifiche
    Aeromobile:
    B787/8
    Classe:
    Business
    Tratta:
    NRT - ICN
    Prezzo:
    220€
    Prenota

    Mentre in Europa le compagnie a basso costo non hanno, ad esclusione di Norse Atlantic, aerei a fusoliera larga, in Asia è una cosa molto popolare. Sono tanti i vettori che operano voli con i classici A320/B737 e poi hanno una flotta di aerei più grandi per le tratte più lunghe.

    In questo caso però Zipair ha solo aerei a doppio corridoio, per la precisione sono Dreamliner della Boeing. La compagnia giapponese ha un flotta composta da soli 787/8, la variante più piccola allestiti in due cabine.

    Una piccola business class da 20 posti, distribuiti su 5 file. Questo si traduce in un layout 1-2-1, dove tutti i passeggeri hanno accesso diretto al corridoio.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    La poltrona usata è quella classica che si trova su compagnie premium, diventa un letto e permette ai passeggeri di avere accesso diretto al corridoio. Il resto dell’aereo è configurato con la solita 3-3-3.

    La prenotazione

    Questo biglietto è parte del mio giro del mondo, ovviamente non ho potuto prenotare usando i punti, ma poco male perchè per volare sulla rotta più breve del network di Zipair ho speso poco più di 200€.

    Il costo della prenotazione è stato così composto: 25k yen costo del biglietto a cui ho aggiunto 6k yen per il pacchetto premium che comprendeva pranzo, scelta del posto e bagaglio e 2.500 yen per l’amenity kit. Un totale di 37.510 yen, ovvero poco più di 220€.

    Certo avrei anche potuto volare con decine di altre compagnie, ma io sono sempre alla ricerca di nuove esperienze e l’idea di aggiungere una compagnia alla mia lista è stata la motivazione che mi ha spinto a comprare questo biglietto.

    Essendo una low-cost le regole sono le stesse, anche se si vola sul lungo raggio e in business class: tutti gli extra sono a pagamento.

    In aeroporto

    Zipair vola dal terminal 1 di Tokyo Narita, qui volava anche la vecchia Alitalia, ma da qui volano ancora tantissime compagnie dato che gli slot di Haneda sono preziosi e non tutte le compagnie hanno questo privilegio.

    Sono arrivato con lo shuttle dell’Hilton Tokyo Narita, servizio gratuito offerto da moltissimi hotel ubicati nelle vicinanze degli aeroporti. Per me, in questo caso, era la soluzione migliore per non dovermi alzare troppo presto e accumulare un pochino di punti, oltre ad un soggiorno qualificante utile al rinnovo del mio status Diamond.

    Terminal davvero imballato e tante code ai vari banchi dei check-in.

    Zip Air divide le operazioni: da una parte chi non ha fatto check-in online, dall’altra chi deve solo imbarcare la valigia.

    Io viaggiavo solo con il mio zaino/ufficio e il mio fedele trolley in alluminio della Level8, (ps se ti piace usando TFC10 puoi averlo scontato). Le low-cost sono rigide sul bagaglio a mano e Zipair non si distingue. Bilance ovunque e pesano tutto, anche borsette dove a malapena ci sta un Iphone (non pro).

    Etichettato il mio zaino, che pesava 9kg (2 in più del consentito) sono stato invitato a spedire il trolley che pesava solo qualche grammo in più. Mi aspettavo di dovere pagare invece è compreso per chi viaggia in Zipfullflat, così viene ribattezzata la business class.

    Niente fast track, ma operazioni molto veloci anche se le code potevano spaventare.

    Arrivo al gate e anche qui diversi annunci per i passeggeri che non avevano etichetta sul bagaglio a mano. Bilancia e controllo, davvero rigidi

    A bordo

    Imbarco per file con priorità a chi viaggiava nelle prime 5 e dopo la fila 45.

    La cabina è come me la aspettavo, la poltrona è un modello molto comune ed è prodotta da JAMCO, solo che è la versione low-cost, è come quando prendi una auto di lusso, ma non spendi per gli optional.

    Appena seduto una addetta è arrivata al mio posto e mi ha spiegato, che essendo io in prima fila in caso di emergenza dovrò aiutare l’equipaggio e fermare gli altri passeggeri prima che arrivi il via all’evacuazione dell’aereo. Tutte le info sono chiaramente spiegate nella cartolina che mi ha consegnato che spiegavano anche l’uso dell’elettronica a bordo.

    Procedure di imbarco molto rigide. Un paio di annunci nei quali l’equipaggio invitava le persone a sedersi sui posti assegnati, e diverse volte sono stato redarguito dalla hostess per come avevo piazzato tutta la mia elettronica.

    La poltrona

    La prima cosa che si nota è che manca lo schermo dell’IFE. Al posto della classica tv c’è una retina contenitiva con dentro la cartolina delle istruzioni di emergenza.

    volare_zipair_tokyo5012
    volare_zipair_tokyo5007 volare_zipair_tokyo5008 volare_zipair_tokyo5006

    Non ci sono i classici scompartimenti dentro la consolle dove riporre gli oggetti personali, il tavolino non esce da sotto la parte frontale, ma dalla consolle laterale.

    L’unico spazio di storage è la struttura laterale rispetto al sedile e un piccolo spazio frontale, sotto dove dovrebbe esserci la TV.

    volare_zipair_tokyo5045
    volare_zipair_tokyo5015 volare_zipair_tokyo5017

    La poltrona diventa un letto e si controlla con la pulsantiera posta sulla consolle, una posizione molto comoda da raggiungere e che non disturba quando si resta seduti, visto che non c’è il rischio di premerla per sbaglio.

    Servizio

    Partenza puntuale (ci mancherebbe altro siamo in Giappone) sotto la pioggia e una volta in quota è iniziato il servizio, o meglio le consegne.

    Appena si è spento il segnale delle cinture una assistente è arrivata al mio posto e, dopo aver controllato la mia carta di imbarco, mi ha consegnato il primo ordine. Essendo tutto a pagamento ho deciso di pagare per avere il kit notte. E che kit! Copertina, pantofole, mascherina per gli occhi e cuscino da collo gonfiabile con pompetta integrata.

    Poco dopo è arrivata la seconda consegna: il pranzo. Anche in questo caso ho pagato per mangiare a bordo. Certo avrei potuto sopravvivere per 2 ore di volo, ma se devo recensire devo provare tutto.

    Infine la terza (e ultima consegna) dal portale di bordo ho ordinato una Coca Zero e una confezione di KitKat alla banana, una di quelle cose che si possono trovare (penso) solo in Giappone.

    Food & Beverage

    Come detto tutto a pagamento. Io ho ordinato il bento box del sushi. Forse un pochino asciutto (e freddo) ma sicuramente edibile. Compreso nel prezzo c’è anche una bottiglietta di acqua.

    Dal portale ho ordinato anche da bere e ci sono voluti meno di 60 secondi dal pagamento alla consegna. Ho chiesto poi un bicchiere per bere la mia Cocacola e mi è stato detto che era a pagamento.

    IFE

    Come detto non c’è lo schermo, ma c’è un portale di bordo e il wi-fi gratuito per tutti e per tutto il volo. Collegarsi è semplicissimo, si parte dal portale di bordo e si accede ad internet, nessuna necessità di loggarsi o altro, un paio di click e si è online.

    La velocità era più che sufficiente per navigare e scaricare la posta e considerato che era l’unica cosa gratis a bordo di questo 787 non era affatto malaccio. Non sono riuscito a vedere cosa offriva l’intrattenimento, non ho idea se per colpa mia oppure del sistema.

    A disposizione una presa di corrente multipla, e una presa USB tradizionale.

    In conclusione

    Mi sento di consigliare questa soluzione? per spostamenti da/per il Giappone, considerato che vola dal sudest asiatico verso Tokyo e dalla capitale del Giappone verso Hawaii e costa est degli Stati Uniti può essere una valida soluzione per chi ha bisogno di spostarsi con biglietti solo andata senza troppi fronzoli, nel caso ricordati di portarti un bicchiere da casa.

    Leggi i commenti
    Zipair business
    Il verdetto
    Una compagnia che offre un prodotto differente da tutte le altre low-cost che al massimo propongono una cabina di premium economy, certo far pagare anche il bicchiere dopo che si è pagato per comprare da bere è una vera follia.
    5
    Servizio
    6
    IFE
    5
    F&B
    3
    Cabina e Poltrona
    7

    Pro

    • La cabina
    • Il prezzo

    Contro

    • Si paga tutto, anche troppo

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Chi siamo
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: [email protected] - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US fr_FR de_DE