Sull’A380 di Emirates i passeggeri di First Class hanno la doccia, ma nessuno eguaglia Lufthansa
L’A380 è il mio aereo preferito, credo di averlo scritto e detto infinite volte. Mi sono dato come obiettivo quello […]
L’A380 è il mio aereo preferito, credo di averlo scritto e detto infinite volte. Mi sono dato come obiettivo quello di volare sul più alto numero di giganti dei cieli possibili, perchè hanno i giorni contati e perchè nessun A321xlr potrà mai permettere alle compagnie di installare certe diavolerie.
In questo articolo:
A settembre sarò sul volo speciale di Asiana da Barcellona a Seul proprio perchè per soli due voli sarà usato l’A380 e non l’A350. Quest’anno volerò anche su quello di Singapore, Etihad e ho già volato su quello di Emirates e Lufthansa.
All’appello mancano sempre meno vettori: tra quelli che volano devo ancora provare Qantas e Korean, in attesa di capire se Global è un fake clamoroso o l’underdog dei cieli.
Una delle caratteristiche più esclusive a bordo degli A380 sono sicuramente i bagni con le docce private, optional che si trova a bordo di due compagnie: Emirates ed Etihad.
Tutti i vettori hanno posizionato i bagni nello stesso punto, ma lo spazio è stato gestito diversamente da vettore a vettore. Personalmente dopo EK quelli più belli sono a bordo di Singapore Airlines.
A bordo degli A380 di Lufthansa, che presto saranno rinnovati negli interni, però c’è una cosa che non si era mai vista prima a bordo di un aereo e che nessun altro vettore ha mai nemmeno pensato di copiare.
I passeggeri possono “giocare” a fare centro, nonostante le perturbazioni, a scelta nel WC normale oppure nel orinatoio incastrato nella parete e, nascosto dalla vista dietro uno sportellino.
Nei due bagni al piano superiore, accessibili solo ai passeggeri di First Class ci sono gli orinatoi, come nel più classico “cesso” allo stadio o nel pub sotto casa. Personalmente la trovo una idea intelligente e mi piacerebbe trovarli anche in economy su altri aerei.
Tu cosa ne pensi? scrivimelo nei commenti.