Belin, che disastro: una passeggera ‘confonde’ l’uscita d’emergenza con la porta del bagno
Non è passato troppo tempo da quando, in un altro articolo, ho raccontato brevemente la mia prima volta a bordo […]
Non è passato troppo tempo da quando, in un altro articolo, ho raccontato brevemente la mia prima volta a bordo di un aereo. Saranno passati, sì e no, 15 anni: ero poco più che un bambino e volavo, da Cagliari a Roma, a bordo del mitico MD80 dell’altrettanto mitica Meridiana. Tutto filò liscio: volo piacevolissimo e in perfetto orario. Starete pensando: “e cosa sarebbe dovuto andare storto?”. Nulla, certo; ma non sempre le prime volte sono un bel ricordo (niente battute, per favore).
In questo articolo:
La prima volta a bordo di un aereo di una donna cinese, ad esempio, non è stata delle migliori: anzi, diciamolo, è stata un vero e proprio disastro. Sono le 20:45 di giovedì 4 luglio: il volo CA2754 di Air China, operato da un Airbus A320, sta per decollare dall’aeroporto di Quzhou (JUZ) alla volta dello scalo internazionale di Chengdu (TFU). Le procedure di imbarco sono quasi terminate quando una donna – la protagonista di questa storia evidentemente assurda – decide di alzarsi dal suo posto per recarsi in bagno. Arrivata nella coda dell’aereo, però, commette un errore che le costerà caro: apre la porta sbagliata. No, non è entrata nel bagno occupato: poteva succedere, è vero, considerato che in coda si trovano due toilette.
Come riporta il South China Morning Post, la donna ha confuso l’uscita di emergenza posteriore con la porta del bagno: una volta aperto il portellone, ovviamente, si è aperto anche lo scivolo di emergenza. Le conseguenze sono facilmente intuibili: $28.000 di multa per la donna e volo cancellato (ai passeggeri, vista l’ora, è stato offerto un pernottamento in albergo e un risarcimento pari a 55 dollari).
Come è stato possibile che una passeggera confondesse uno dei portelloni con la porta del bagno? E, soprattutto, come è possibile che tutto questo sia successo senza che nessuno degli assistenti di volo si accorgesse di nulla? Domande, queste, che per ora rimangono senza risposta.
Questa vicenda – che, diciamolo, rasenta l’assurdo e che poteva finire molto peggio – ci insegna, ancora una volta, quanto sia importante ascoltare il personale di cabina durante la dimostrazione di sicurezza all’inizio volo; soprattutto se è la nostra prima volta a bordo di un aereo…