Dimentica quello che hai sentito dire, la nuova Air India è pronta a conquistare il mondo
Non c’erano molti aerei da vistare quest’anno a Farnborough, ma tra quelli presenti due erano sicuramente tra i più interessanti […]

Non c’erano molti aerei da vistare quest’anno a Farnborough, ma tra quelli presenti due erano sicuramente tra i più interessanti apparsi recentemente nei cieli.
In questo articolo:
Sto parlando dell’A330/900neo di Virgin Atlantic e l’A350/900 di Air India. Il primo vola, quasi, da due anni. Il secondo invece è arrivato da poco e dopo un periodo di test su rotte interne ha iniziato a volare su Dubai e a breve debutterà su Londra Heathrow prima di allungarsi sino a New York.
Perchè questo A350/900 di Air India è speciale
La compagnia di bandiera indiana ha sempre avuto una nomea poco confortante, aerei datati, servizio discutibile e esperienza di bordo non adeguata alle dimensioni della nazione indiana.
Le cose però sono destinate a cambiare. Il gruppo Tata, il conglomerato industriale più grande del paese, ha preso il controllo della compagnia, ordinato centinaia di aerei e rinnovato interamente l’immagine.
Ha iniziato con la livrea, poi con gli interni e adesso il restyling è completo dato che da qualche settimana vola anche il nuovo servizio di bordo, tutto nuovo: dalle ceramiche agli amenity kit, dalle coperte ai vassoi. E’ tutto nuovo.
La rivoluzione inizia proprio con questo A350, l’aereo che diventerà l’ammiraglia di Air India nel prossimo decennio assieme agli altri aerei ordinati negli ultimi mesi. Oltre 500.
Nuova livrea, nuovi colori, nuova logo di Air India
Niente più Maharaja disegnato sui finestrini esterni, addio alla vecchia livrea che tanti “brutti” ricordi genera nelle menti dei frequent flyer e benvenuta nuova immagine, più fresca e moderna.
Unico punto dove non sono potuto andare è sotto la pancia di questo A350, dove la compagnia ha scritto gigante il proprio nome, come Emirates e poche altri vettori.
L’A350 di Air India è spettacolare
Non ci si può girare tanto intorno, se l’azienda riuscirà a tenere fermo il timone, a garantire che dopo le parole seguano anche i fatti, allora questa compagnia sarà sicuramente candidata ad impensierire i vettori del Golfo, che sono diventati grandi trasportando milioni di indiani e approfittando della debolezza della compagnia indiana.
Questo A350 ha le nuove poltrone che portano Air India a fare concorrenza ai vettori principali, anzi siamo a livelli anche superiori a tanti concorrenti.
La nuova business class di Air India
La rivoluzione inizia con gli A350, al momento ne ha ricevuti 4, nei prossimi mesi arriveranno altri aerei. Inizierà, prima o poi, anche un revamp degli interni, ma ci vorranno anni prima che questa cabina sia presente su tutta la flotta. Sfortunatamente non arriverà sugli 787 che sono gli aerei che volano in Italia al momento.
La business class è, finalmente, 1-2-1.
Tutti i passeggeri hanno una suite privata, con porta e una parete che è molto alta, quasi al livello della QSuite, ma più protettiva rispetto a tutti gli altri vettori che offrono questo optional.
Ogni passeggero ha un armadietto personale, un secondo spazio di storage e tanto spazio per le gambe.
Completamente rinnovato anche tutto il resto dell’esperienza a bordo e per tutti i passeggeri. Nuove porcellane, posate, bicchieri e vassoi.
Nuovi amenity kit, le piccole borse ricordo hanno la particolarità di essere consegnate all’interno di una borsa riutilizzabile protettiva, come avviene per le borse di lusso.
Nuova anche la biancheria di bordo: pigiama, piumino e una spettacolare coperta di lana. Davvero un prodotto superiore alla media.
Nuova premium economy di Air India
La piccola cabina di PE, solo 18 posti, ha qualche difetto, ma è top di gamma.
Reclina e ha un supporto per le gambe molto generoso, ai passeggeri viene consegnato un piccolo amenity kit e sopratutto il vassoio per il pranzo è molto elegante.
A partire dalla scelta di avere una plastica semitrasparente è ricoperto di una speciale gomma adesiva che blocca gli elementi posti sul vassoio ed evita che turbolenze o movimenti maldestri facciano cadere bicchieri e pietanze.
La classica economy, ma bella e accessibile
Due bagni a bordo di questo A350 sono accessibili e sono nel centro dell’aereo, in questo modo possono essere usati facilmente da tutti i passeggeri.
Ovviamente ogni poltrona è dotata di schermo 4k con una proposta, a sentire gli addetti di bordo, mai vista prima su un aereo Air India, contenuti che varieranno anche in base alla destinazione dell’aereo per rendere più fruibile i coentenuti.
In conclusione
Questa poltrona è davvero un top di gamma è fantastico vedere come il nuovo management abbia deciso un netto taglio con il passato e puntato a portare Air India alla pari con la concorrenza.
Ho visto i membri dell’equipaggio di questo A350 veramente convinti che sia la strada giusta. Al momento non ho idea quando riuscirò a provare questo aereo, ma credo che la sfida più grande per AI sia riuscire a mantenere le promesse e le aspettative.
Soprattutto cercare di educare i passeggeri indiani notoriamente molto poco disciplinati a bordo, vietando di portare a bordo cibi troppo “profumati”, limitando le troppe libertà che certi passeggeri si prendono (es video call a bordo in piena notte, ho perfino assistito ad un passeggero che usava il cellulare per scaldare del cibo).