Recensione Lounge “Puerta de Alcalà” T2 Madrid Barajas
L’aeroporto di Madrid è composta da 4 terminal, ma di fatto sono due edifici. Il più nuovo è il T4, […]

L’aeroporto di Madrid è composta da 4 terminal, ma di fatto sono due edifici.
In questo articolo:
Il più nuovo è il T4, la casa di Iberia e delle compagnie oneworld. Tutti gli altri vettori invece operano dai terminal 1/2/3 che sono un unico edificio.
Location
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Questa lounge è decisamente nascosta, o meglio l’ingresso è poco visibile, perchè si trova al piano superiore e l’ascensore o le scale per accedere a questa sala non è molto facile da vedere.
Accesso
In Spagna tutti gli aeroporti sono a gestione pubblica e così anche le lounge indipendenti.
Queste sale hanno un accordo con tutti i vettori che volano da questo aeroporto e sono anche accessibili con le tessere come priority pass e simili.
Io sono entrato con larghissimo anticipo, rispetto al mio volo di business class con LOT e non ho avuto alcun problema anche se mancavano 5 ore al mio volo.
Durante il giorno però si è riempita e quando sono uscito c’erano gli accessi contingentati, la cosa che mi ha stupito è che non viene fatto alcuna distinzione tra passeggero premium o priority pass, in altre situazioni simili ho sempre notato una corsia preferenziale per chi ha lo status.
La lounge
Dopo averne visitate diverse tra quelle gestite da Aena inizio a notare la mano unica che opera. C’è un trait de union in termini di arredamento, offerta gastronomica e in generale del mood al suo interno.
Questa sala è un grandissimo open space, con solo una piccola zona più isolata da delle pareti.
Si affaccia sulla pista ed è questo l’aspetto più interessante dal punto di vista architettonico. Tanta luce e la possibilità di ammirare i movimenti in pista.
Tante sedute di vario genere: poltrone, poltroncine, tavolini e postazioni con tavoli alti.
Dal lato opposto all’ingresso c’è una piccola zona lavoro, dove ci sono delle sedie da ufficio e dei tavoli dove lavorare con accesso alle prese di corrente.
Sul fronte opposto alla vetrata c’è la zona food, che devo dire è grande e ben fornita. Sono arrivato che c’era ancora la proposta di colazione e sono rimasto sino a quando è stato servito il pranzo.
Leggermente nascosta, ma nemmeno tanto c’è una zona relax con delle poltroncine dove stare sdraiati e schiacciare un pisolino.
Il difetto è sicuramente la questione bagni/docce. E’ una lounge in grado di accogliere più di 150 persone contemporaneamente e ci sono due bagni molto piccoli e due sole docce.
Food & Beverage
Salatini e un frigo con panini e yogurt sempre rifornito, una piccola zona buffet con fomarggi e salumi. Per colazione c’erano delle brioches e dei panini, niente proposta calda. A pranzo niente buffet, ma monoporzioni di piatti molto interessanti. Davvero una ottima proposta gastronomica. Con un menù e perfino due dessert.
Come in tutte le lounge in Spagna notevole anche la proposta di bevande, alcoliche e non, h24
In conclusione
Sufficienza piena, peccato per i bagni che sono davvero troppo pochi per una sala di questa dimensione. Wifi gratuito e davvero performante.

Pro
- Vista sulla pista
- Proposta gastronomica
Contro
- Due bagni sono troppo pochi per le dimensioni di questa lounge
- Difficile da trovare