Vacanza all’estero? 5 motivi per cui bisogna usare le eSIM
Non importa se il viaggio che stai per intraprendere durerà un giorno o un mese, oggi essere connessi è sempre […]
![Vacanza all’estero? 5 motivi per cui bisogna usare le eSIM](https://www.theflightclub.it/wp-content/uploads/2024/05/hong_kong.jpg)
Non importa se il viaggio che stai per intraprendere durerà un giorno o un mese, oggi essere connessi è sempre più importante. Certo i gestori di telefonia tradizionali come Vodafone, TIM, Wind e tutti gli altri hanno pacchetti che possono anche sembrare interessanti, ma non lo sono quasi mai. Soprattutto non hanno la flessibilità dei prodotti digitali, per non parlare dei costi che sono decisemente più alti.
In questo articolo:
Peggio dei gestori di casa secondo me ci sono solo le sim locali. Certo costano meno dei pacchetti che si possono richiedere a casa nostra, ma hanno tutta una serie di contro che sono da evitare nel 99% dei casi.
Flessibilità totale e niente vincoli
Se si attiva un pacchetto dati con un operatore italiano lo si compra a scatola chiusa, non si ha la certezza che il partner scelto una volta che saremo a destinazione sia affidabile in quanto a velocità e copertura o che i GB acquistati siano sufficienti.
Il fatto che non si possa “provare” per un giorno e poi fare upgrade è un notevole vantaggio che hanno le eSIM rispetto alle soluzioni tradizionali.
Oltre a questo i pacchetti dati dei fornitori di eSIM come Jetpac partono da 1$ per un giga, questo permette di testare una eSIM, e in alcuni casi è più che sufficiente per coprire uno stopover di 24h, magari a Dubai prima di ripartire per il Giappone. Allo stesso modo è possibile attivare una eSIM di Airalo per coprire tutta l'area dove si viaggerà e non solo uno stato, anzi spesso la schedina virtuale può essere anche più economica di un singolo stato.
Un solo telefono e sei sempre reperibile
Comprare una SIM locale può costare qualche dollaro in meno, ma espone ad una serie di rischi. Se il telefono non è dual sim si sarà costretti a viaggiare con due smartphone, o in alternativa togliere la propria SIM dal telefono. Questa non è una pratica che mi piace molto, le sim sono oramai piccolissime, perderle è facilissimo.
Viaggiare con due telefoni significa avere due dispositivi da avere sempre carichi e quindi stress con batterie esterne e doppia attenzione a ladri e disattenzioni. Se, al contrario, si cambia la SIM si sarà irraggiungibili telefonicamente, non si riceverà l’SMS della banca o di ogni altro sistema con doppia autenticazione, cosa oramai comunissima per decine di applicazioni.
La prima volta che sono andato in Giappone avevo affittato un router wifi, un incubo. Il sevizio era top, ma il costo era folle, lo stress tanto e per di più ti devi anche ricordare di lasciarlo in aeroporto e se per caso arrivi tardi devi scegliere tra l’aereo e la penale.
Niente truffe
Certo nel 99% dei casi non si corrono rischi, ma se per ottenere una sim turistica bisogna lasciare una copia, o una far fare una foto al passaporto da uno sconosciuto, magari in una nazione dove il GDPR e la privacy non sono così tutelate come in Europa, allora magari meglio di no. Le notizie che sono uscite in questi anni con turisti che si sono visti attivare conti correnti, linee di credito e altro, solo perchè la foto(copia) del documento era finita in mani sbagliate.
Il bello delle eSim è che è tutto sul tuo cellulare, non devi far altro che cliccare e tutto funziona senza alcun rischio.
Non si rimane mai a secco
Non importa se si compra una SIM locale oppure se si prende il pack con Vodafone Italia, il rischio di rimanere a terra all’improvviso c’è sempre. Se si deve cercare un 7eleven dove ricaricare la SIM e non si hanno dati per raggiungerlo è un problema, una perdita di tempo ed uno stress. Se il pacchetto comprato a casa non può essere ricaricato è ancora peggio.
Le eSIM invece si ricaricano tramite la app, ti avvisano per tempo quando stai per terminare il traffico e grazie ai codici di sconto esclusivi per i lettori del nostro sito si può anche risparmiare molti euro.
Con i codici sconto per le eSIM risparmi e guadagni anche
I lettori di TFC possono sfruttare diversi codici sconto per acquistare le migliori eSIM sul mercato.
Se non hai mai usato Airalo, puoi avere il 15% di sconto con la prima eSIM che compri grazie al nostro codice di sconto per i nuovi clienti. Se invece hai già usato il servizio Airalo puoi usare questo codice sconto per ottenere il 10% su tutti i tuoi futuri acquisti, senza dimenticare che con il presenta un amico potrai ottenere 3$ di credito per ogni amico che presenti tramite il tuo link personale.
Se preferisci usare Jetpac, anche in questo caso i lettori di TFC possono usare TFC15 che permette di risparmiare il 15% su tutte le eSIM comprate. Oltre a questo se attivi questa eSIM compreso nel pacchetto hai la possibilità di entrare in lounge gratis con 5 persone, se il tuo volo è in ritardo e puoi ottenere 5$ per ogni amico che inviti ad usare il servizio.
Last but not least se sei interessato alle eSIM di Saily puoi sfruttare la nostra offerta ed ottenere uno sconto tramite il nostro link.
Se viaggi anche la VPN è importante
Se sei in partenza e vuoi navigare come a casa, senza essere bloccato da filtri geografici che ti impediscono di accedere alla tua banca, ai servizi aziendali o semplicemente di guardare la TV italiana allora ti consiglio di usare ExpressVPN una certezza dalla Cina al Messico, passaando per Asia e Nord America. Non solo il traffico è protetto, ma anche scontato grazie a 3 mesi gratis e 50% di riduzione sull’abbonamento annuale usando il nostro link.