La tassa più stupida che abbia mai visto in un aeroporto: la drop off charge di Londra Heathrow
Nei giorni scorsi sono ripartito da Londra Heathrow dopo aver partecipato alla fiera di Farnborough e ho sperimentato sulla mia […]

Nei giorni scorsi sono ripartito da Londra Heathrow dopo aver partecipato alla fiera di Farnborough e ho sperimentato sulla mia pelle, per la prima volta l’assurda tassa introdotta in epoca covid e poi mai più tolta: la drop off charge.
In questo articolo:
Ogni mezzo, sia pubblico che privato, che entra nel perimetro di Londra Heathrow è soggetto al pagamento di una tassa di 5 sterline. La gabella non è a tempo, ma a ingresso. Questo vuol dire che non importa se si è un tassista, un uber o un privato cittadino che accompagna un amico/parente all’aeroporto. Ogni visita, anche nella stessa giornata costa ” five quid”.
La cosa assurda è, ad esempio, se si sbaglia il terminal e ci si accorge troppo tardi di essere arrivati in quello sbagliato, si dovrà pagare altri 5 pound appena si varcano i gate di quello giusto.
Nel mio caso sono arrivato da un hotel vicino all’aeroporto, al terminal 3, quello che all’ingresso ha un “modellino” di A380 al centro della rotonda. Una strategia volta a ricordare che il T3 è, tra gli altri, la casa di Emirates a LHR.
Il passeggero di Uber, come nel mio caso, non si accorge di nulla perchè la tassa è aggiunta in automatico alla corsa. Cambia invece se un privato accompagna un parente o un amico, in questo caso c’è un sito dedicato al pagamento e, in caso di mancato saldo del dovuto scatta una multa da 80£ a passaggio.
Se si soggiorna negli hotel vicino all’aeroporto ci si può spostare con HotelHoppa il bus che collega le strutture con i diversi terminal. Purtroppo a LHR non esistono gli shuttle degli hotel e quindi o si soggiorna in una delle poche strutture direttamente collegate al terminal, come ad esempio Hilton Heathrow al T4, oppure bisogna pagare per raggiungere l’albergo.