Aeroitalia si aggiudica le rotte in continuità territoriale da Cagliari e Olbia: finisce l’era di ITA (e prima di Alitalia)
ITA Airways – e prima Alitalia – si è sempre occupata della gestione delle rotte in continuità territoriale: dal 26 […]
ITA Airways – e prima Alitalia – si è sempre occupata della gestione delle rotte in continuità territoriale: dal 26 ottobre 2024, però, le subentrerà un’altra compagnia.
In questo articolo:
Nelle scorse ore, infatti, Aeroitalia ha ricevuto ufficialmente l’affidamento (con compensazione) dei voli in regime di continuità da Cagliari a Roma (FCO) e da Cagliari a Milano (LIN). Non solo: il vettore opererà anche la rotta Olbia-Linate, mentre l’Olbia-Fiumicino sarà gestita congiuntamente con la low-cost Volotea (senza, però, ricevere compensazione finanziaria alcuna).
“I voli saranno nel più breve tempo possibile in vendita sul nostro sito” – fa sapere la compagnia aerea tramite un post su Facebook – “Siamo lieti di poter contribuire a garantire la continuità nei trasporti aerei tra la Sardegna e la penisola, offrendo ai passeggeri un servizio che punta all’efficienza e alla puntualità”.
Non ci resta che attendere, dunque, la programmazione dei voli da parte delle compagnie: dopodiché, come ha comunicato la Regione Autonoma della Sardegna, sarà autorizzata la vendita dei biglietti dei voli in continuità territoriale per il periodo che va dal 27/10/2024 al 25/10/2025.
Aeroitalia, fondata nel 2022, è la più nuova compagnia aerea italiana: attualmente vola su 15 aeroporti italiani (Alghero, Bergamo, Bologna, Catania, Comiso, Cuneo, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano, Olbia, Palermo, Perugia, Pisa, Roma, Verona e presto si aggiungerà anche Cagliari) e conta una flotta di 12 aeromobili, 10 Boeing 737 (nelle versioni -700 e -800) e 2 ATR 72-600.