All you can fly Wizz air, la compagnia cambia (in peggio) le condizioni a pochi giorni dall’avvio. Ecco come riavere i soldi
Nelle ultime ore un paio di lettori, che hanno comprato l’abbonamento All You Can Fly di Wizzair, mi hanno scritto […]

Nelle ultime ore un paio di lettori, che hanno comprato l’abbonamento All You Can Fly di Wizzair, mi hanno scritto per segnalarmi una mail nella quale la compagnia segnala il cambiamento dei termini e condizioni del contratto.
In questo articolo:
In questi casi le norme prevedono che i consumatori, ovvero chi ha acquistato il pass, abbiano la possibilità di recedere dal contratto.
Modifiche unilaterali del contratto, le tempistiche per recedere
Vorremmo ringraziarti ancora per esserti unito a All You Can Fly! Come parte della tua iscrizione, riceverai di tanto in tanto e-mail da parte nostra riguardanti gli aggiornamenti ai termini e alle condizioni applicabili alla tua iscrizione a All You Can Fly. Il nostro obiettivo è garantire trasparenza e darti l’opportunità di rivedere queste modifiche prima che entrino in vigore.
Inizia così la mail ricevuta dai viaggiatori (ovviamente non in italiano) con la quale la compagnia annuncia le prime modifiche a 3 giorni dal via alle prenotazioni.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Tieni presente che se non rispondi a queste modifiche entro il 25 settembre 2024, si riterrà che tu abbia accettato tali modifiche e non sarà richiesta alcuna azione da parte tua. Questo vuole dire che se si vuole ottenere il rimborso completo delle somme pagate è necessario compilare l’apposito form entro tale data.
Le somme saranno accreditate entro 72h sul medesimo metodo di pagamento usato al momento dell’acquisto dell’abbonamento.
Le modifiche “peggiorative” sono nascoste
Singolare la “trasparenza” della compagnia che nasconde le modifiche nella mail in perfetto legalese, senza considerare che i T&C sono disponibili solo in inglese. Le modifiche importanti infatti sono alla fine della mail, mentre la parte iniziale parla della modifica delle tempistiche di recesso dal rinnovo automatico per i residenti in Israele!!!
Niente posti garanti, non tutti i posti liberi saranno a disposizione
Il nocciolo di tutte le discussioni, da quando la compagnia ha lanciato questo pass, vertono sulla effettiva disponibilità dei posti che, a partire da 72h dal decollo, saranno disponibili per essere prenotati dai titolari dell’All you can fly pass.
Le prime modifiche importanti sono state apportate al punto 6.2 delle condizioni contrattuali.
Wizz Air non garantisce che avrai diritto a prenotare voli e/o posti disponibili con Wizz All You Can Fly perché la disponibilità dei biglietti aerei e dei posti è soggetta ad alcune limitazioni e restrizioni commerciali e algoritmiche (ad esempio non esaustivo)
- numero totale di membri registrati a Wizz All You Can Fly che rientrano nel dato volo;
- numero complessivo dei passeggeri che hanno già prenotato i biglietti aerei su indicati volo nel momento in cui provi a prenotare un biglietto aereo con Wizz All You Can Fly;
- numero di posti disponibili* nel momento in cui provi a prenotare un biglietto aereo con Wizz All You Can Fly
- capacità totale dei posti del volo in questione.
*La disponibilità dei posti non è garantita. Il numero di posti disponibili per Wizz All You Can Fly i membri possono differire da quelli disponibili tramite la prenotazione regolare. Wizz Air può decidere come molti biglietti da offrire ai membri All You Can Fly per ogni volo e possono aggiungere o rimuovere biglietti in qualsiasi momento
Con questa precisazione Wizzair introduce, a sua discrezione, la possibilità di limitare i posti disponibili su ogni volo. Variabili completamente fuori dal controllo del passeggero. Soprattutto vuole dire che un utente All You Can fly potrebbe non vedere posti disponibili su un volo, mentre lo stesso volo potrebbe avere posti regolarmente in vendita libera.
Al secondo no-show l’abbonamento viene cancellato
Quando dico che la comunicazione inviata da Wizzair è decisamente poco trasparente mi riferisco in particolare a questo passaggio.
Abbiamo ridotto da tre a due il numero dei possibili tentativi falliti di non prendere il volo (sezione 8.5).
Per capire cosa intenda per “Fehlversuche” dato che la mail ricevuta dai nostri lettori (italiani che hanno scelto come aeroporto di riferimento uno scalo italiano) è in tedesco bisogna aprire i T&C dove in inglese si legge:
If the suspension of Your Wizz All You Can Fly membership stems from breaching the provisions set out in Point 6.6 in two (2) instances per Eligible Period and You did not remedy the reasons for suspension in accordance with Point 8.3, Wizz Air may immediately terminate Your Wizz All You Can Fly membership without refunding the Voucher Fee andmay impose a contractual penalty on You, which may be up to the amount of the Voucher Fee.

Altri lettori dopo aver ricevuto la mail in lingua non italiana hanno ricevuto una seconda mail nella lingua madre
Ecco che qui i “tentativi falliti” diventano breaching the provisions set out in Point 6.6 in two (2) instances per Eligible Period. Quindi per capire cosa si intenda per i due “breach” bisogna ritornare al punto 6.6 del contratto che recita così:
You should only book flights that You intend to board. You should not repeatedly and fraudulently book flights that overlap each other, that are duplicate itineraries, or that are impossible to fly due to the foreseeable delay or cancellation of the flight in an abusive manner. Further, You should check in and show up to flights that You book and should not fail to repeatedly show up for flights which You book. By the same token, You cannot book multiple flights to the same airport or for the same departure time on the day You selected (see Point 8.5 for the consequences for breaching this Point).
In poche parole nella versione precedente erano consentiti 3 no-show prima che venisse cancellato l’abbonamento, adesso sono solo 2 i voli prenotati che si potrà non effettuare prima di vedere cancellato il pass.
Perchè è importante leggere BENE i T&C
Lo ho detto chiaramente ed immediatamente prima di comprare bisogna leggere bene le condizioni del contratto, e adesso che vengono irrigidite ulteriormente è ancora più importante valutare la possibile via d’uscita con conseguente rimborso della intera somma spesa.
Una splendida operazione di marketing che però potrebbe trasformarsi in un boomerang per la compagnia, perchè tra 72h inizierà la caccia ai biglietti a 9.99 da parte di chi ha comprato il pass e potrebbe non essere nemmeno la situazione peggiore se, come sembra, arriveranno altri abbonati a breve a caccia degli stessi posti.
In conclusione
Il chiarimento sui posti liberi è una vera “doccia fredda” per i possessori del pass, mette nero su bianco che non tutti i posti liberi saranno messi a disposizione dei titolari e le motivazioni saranno assolutamente “incontrollabili” da parte dell’utente. Un vero lasciapassare per la compagnia per evitare ogni discussione e avere discrezionalità totale.
Più corretto, anche se biasimabile, la scelta di ridurre i possibili no-show. Senza una penale la gente si metterebbe a prenotare posti a caso, anche per gioco. Certo che considerato che le prenotazioni non sono cancellabili, una volta confermate, due soli no-show sono davvero pochi.
Sono sempre più convinto che, forse, 1 viaggiatore su 1000 di quelli che hanno comprato questo pass alla fine dell’anno potranno dire di averci guadagnato, tutti gli altri nella migliore delle ipotesi avranno speso molto di più per fare (forse) gli stessi viaggi e solo a bordo di Wizz.