• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US fr_FR de_DE
L’ultimo atterraggio a Praga e poi addio: dopo 101 anni sparisce Czech Airlines, quinta compagnia più anziana al mondo

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

L’ultimo atterraggio a Praga e poi addio: dopo 101 anni sparisce Czech Airlines, quinta compagnia più anziana al mondo

L’Airbus A320 di Czech Airlines che oggi 26 ottobre (giorno che chiude la ‘stagione estiva’ per il mondo dell’aviazione commerciale) […]

L’ultimo atterraggio a Praga e poi addio: dopo 101 anni sparisce Czech Airlines, quinta compagnia più anziana al mondo
di Matteo Legnani
26 Ottobre 2024
  • SkyTeam
  • PRG
  • CDG
  • Repubblica Ceca
  • Praga

Consigliati da TFC

  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Scopri le eSIM di Saily con TFC15 risparmi il 15% sulla prima eSIM e TFC10 hai sempre il 10%
  • Sei in partenza per un viaggio fuori Italia? risparmia il 10% sull assicurazione e viaggia sereno
  • I lettori di TFC possono approfittare dello sconto del 13% su tutte le polizze viaggi e impreviste stipulate con Frontier, basta andare sulla pagina dedicata e fare un preventivo
  • Grazie al nostro link, se diventi cliente Revolut, puoi avere 3 mesi di piano Premium gratuito e alla fine del periodo decidere cosa fare, senza alcuna penale. Sfrutta tutti i vantaggi per 90 giorni e poi decidi cosa fare

L’Airbus A320 di Czech Airlines che oggi 26 ottobre (giorno che chiude la ‘stagione estiva’ per il mondo dell’aviazione commerciale) decollerà poco dopo le 20 da Parigi Charles De Gaulle diretto a Praga sarà l’ultimo a portare la storica sigla OK. Con l’arrivo nella capitale ceca del volo OK767, infatti, la compagnia ha cessato di esistere, ponendo fine a un’avventura durata la bellezza di 101 anni.

In questo articolo:

    Nello stesso momento, verranno meno anche il suo programma Frequent Flyer OK Plus e la sua appartenenza a Skyteam. L’alleanza internazionale perde così un membro in Europa appena poche settimane dopo averne acquisito un nuovo con l’entrata di SAS. I possessori di punti del programma OK Plus avevano tempo fino al 26 ottobre per utilizzarli per acquistare voli premio con la stessa compagnia ceca o coi suoi partner di Skyteam. Dalla mezzanotte del 26, i punti ancora sui conti dei membri del programma saranno cancellati.

    SAS via da Star Alliance, Skyteam perde Czech, poi toccherà a ITA: come cambia il risiko delle alleanze internazionali
    SAS via da Star Alliance, Skyteam perde Czech, poi toccherà a ITA: come cambia il risiko delle alleanze internazionali

    Costituita il 6 ottobre 1923 dal governo cecoslovacco (sì, era proprio un altro mondo) come ČSA Československé státní aerolinie, ha operato il suo primo volo 23 giorni più tardi (e cioè quasi esattamente 101 anni prima della sua scomparsa), tra Praga e Bratislava.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Nel secondo dopoguerra del Novecento, con la Cecoslovacchia entrata nella sfera di influenza dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), ha operato per cinquant’anni solo velivoli di costruzione sovietica, distinguendosi per essere stata, nel 1957, la terza compagnia aerea al mondo a effettuare voli di linea operati con aeroplani a reazione (jet), nel suo caso un Tupolev Tu-104. Negli anni successivi in flotta entrarono i Tupolev Tu-134 e Tu-154 per il breve e medio raggio e l’Ilyushin Il-62 per il lungo raggio.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    Bisognò attendere la caduta del muro di Berlino per vedere il primo jet occidentale vestire i colori della CSA (che assunse il suo nome attuale, Czech Airlines, nel 1995 dopo la separazione tra Repubblica ceca e Slovacchia).

    Czech pescò, per il suo nuovo corso, un po’ tutti i fronti: da Boeing per i 737 (della serie -400 e -500 e, più tardi, -800), da Airbus per l’A310 a lungo raggio, seguito dagli A319 e A320 per il breve e medio raggio e dall’A330 per il lungo raggio. E da ATR sia per il -42 sia per il più capiente -72 sulle rotte regionali.

    Insieme a Lot Polish, Czech fu la compagnia che uscì meglio dai blocchi, terminata l’era sovietica, sviluppando un network che spaziava tra Europa, Nord America e Asia e una flotta moderna ed efficiente, al passo con quelle delle compagnie dell’Europa occidentale (le cose andarono meno bene all’ungherese Malev che chiuse i battenti nel 2012 ed anche alla romena Tarom e alla bulgara Bulgarian, che rimasero e sono tuttora vettori di rilievo marginale).

    Nel 2000 fece il suo ingresso in Skyteam, che ieri in una nota ha ringraziato Czech per la sua partnersip ultra-ventennale nell’alleanza.

    Star Alliance Vs Skyteam, come cambierà la vita dei frequent flyer italiani con il matrimonio ITA/Lufthansa
    Star Alliance Vs Skyteam, come cambierà la vita dei frequent flyer italiani con il matrimonio ITA/Lufthansa

    Le disavventure iniziarono dopo la privatizzazione e con l’affermazione anche in Europa dell’Est delle compagnie low-cost e, in particolare, con la strepitosa crescita di Wizz Air. Incapace, diversamente da quanto è invece riuscita a fare la polacca Lot Polish Airlines, di sviluppare il lungo raggio e quindi di fare di Praga un vero e proprio hub che sostenesse anche i collegamenti di breve e medio raggio, Czech fu costretta nel secondo decennio degli anni Duemila a ridurre progressivamente la flotta, finendo per chiudere anche le poche rotte di lungo raggio che operava e faticando a raccogliere passeggeri in Europa.

    In suo aiuto arrivò la low-cost di casa Smartwings, che ne acquisì una quota del 34% nel 2015 per poi salire al 79% due anni più tardi e divorarsi l’intero boccone nel febbraio scorso, dopo che la pandemia aveva assestato la mazzata finale all’ex compagnia di Stato. Nel 2023 Czech celebrò un mesto centenario con appena due A320 in flotta (uno dei quali con la cifra ‘100’ sulla fusoliera) e una manciata di destinazioni, ridotte a sole due (Parigi e Madrid) nel corso del 2024.

    A partire da domani 27 ottobre,  verrà inglobata in una holding facente capo a Smartwings. Il brand, tuttavia, almeno per il momento non sparirà, anche se gli aerei saranno operati da e per Smartwings: i due A320 resteranno in livrea bianca e rossa e a mesi dovrebbe arrivare il primo dei quattro A220-300 ordinati da Airbus. Magra consolazione, per gli amanti della storia dell’aviazione, ma pur sempre una consolazione.

    • czech airlines
    Leggi i commenti
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    72.000 punti Volare al raggiungimento di €6.000 di speso nei primi 3 mesi dall’emissione della Carta*.
    Scopri di più »
    • Fino a 72.000 punti Volare al raggiungimento di €6.000 di speso nei primi 3 mesi dall’emissione della Carta*
    • Accumuli 1,5 punti Volare ogni euro speso e ulteriori 3 punti Volare (per un totale di 4,5 punti Volare) per ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back, Fast Track e Imbarco Prioritario
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. *Offerta valida solo online dal 3 aprile al 16 luglio 2025 e riservata ai Clienti ITA Airways iscritti al programma Volare che richiederanno una Carta ITA Airways Platino American Express e diventeranno Titolari. L’emissione della Carta è a discrezione di American Express. Riceverai 72.000 punti bonus sul tuo conto Volare al raggiungimento di €6.000 di speso con Carta ITA Airways Platino American Express entro i primi 3 mesi dall'emissione, che potrai utilizzare, ad esempio, per richiedere biglietti premio ITA Airways. L’accredito dei punti Volare sull’estratto conto sarà effettuato entro 12 settimane dalla data in cui è stata effettuata l’ultima transazione utile al raggiungimento della soglia di spesa sopra indicata. Per i termini e condizioni di tutti i benefici della Carta vai su https://www.americanexpress.com/it-it/benefici/carta-ita-airways-platino/index.html. Regolamento del Programma Volare su https://www.ita-airways.com/it_it/volare/theprogram/regulations.html. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale della Carta ed i Fogli Informativi allegati visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express.
    Mastercard Gold Miles&More
    Mastercard Gold Miles&More
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Revolut Premium
    Revolut Premium
    Prova 3 mesi gratis Revolut Premium
    Scopri di più »
    • Carta Premium personalizzata
    • Guadagni 1 punto ogni 4 € spesi con RevPoints
    • Supporto prioritario in-app
    • 20% di sconto sulle commissioni dei bonifici internazionali
    • Prelievi gratuiti fino a 400 € al mese o 5 prelievi
    • 0,6% di cashback su Revolut Pro
    • Fino a 2 conti per minorenni e un co-genitore
    • Cambio valuta senza costi aggiuntivi fino a 3.000 € al mese
    • Nessuna commissione sul cambio valuta nel weekend
    • Assicurazione medica quando viaggi nel mondo

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Chi siamo
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: [email protected] - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US fr_FR de_DE