Oman Air da dicembre volerà anche a Roma. Ma in Business scordatevi le Apex Suites
Sono almeno quindici anni che Oman Air è sul mercato italiano. Milano, infatti, è stata tra le primissime destinazioni di […]
Sono almeno quindici anni che Oman Air è sul mercato italiano. Milano, infatti, è stata tra le primissime destinazioni di lungo raggio quando la compagnia aerea del Sultanato, alla fine del primo decennio dei Duemila, ha deciso di espandere il suo network in Europa e in Asia.
In questo articolo:
Da allora, in flotta sono arrivati i Boeing 787, che hanno affiancato gli Airbus A330. E a Muscat è stato aperto un nuovo, bellissimo aeroporto. Ma Roma, oltre che Capitale italiana una delle principali ‘piazze’ europee del trasporto aereo, ha continuato a restare fuori dai radar della compagnia che recentemente ha fatto il suo ingresso nell’alleanza Oneworld.
Fino all’annuncio dato nelle scorse ore: dal prossimo 20 dicembre, Oman Air inizierà collegamenti diretti tra il suo hub di Muscat e Roma Fiumicino con quattro frequenze settimanali il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Il volo WY 147 lascerà Muscat alle 15 per atterrare nel principale scalo italiano alle 19.30. In direzione inversa, il WY148 decollerà da Fiumicino alle 20.30 per atterrare nel Sultanato alle 5.45 del mattino successivo.
Roma va così ad aggiungersi alle sei destinazioni europee del network del vettore mediorientale: Londra (LHR), Parigi (CDG), Francoforte, Monaco, Zurigo e, appunto, Malpensa. Che sono tutte servite con l’ammiraglia della compagnia, il Boeing 787-9 configurato con 30 Apex Suites di Business Class e 258 posti in Economy.
La Apex Suite è uno dei migliori prodotti di Business al mondo perché, pur essendo in configurazione 2-2-2, garantisce l’accesso al corridoio a tutti i passeggeri, una privacy totale, sedili da 22 pollici di larghezza e schermi per l’IFE da 17 pollici.
Ma questo prodotto su Roma Fiumicino non ci sarà, perché Oman Air volerà per e da Muscat non con un Dreamliner a fusoliera larga, bensì con uno dei suoi 13 Boeing 737 MAX 8 che hanno 12 posti in Business oltre a 150 in Economy.
Per coloro che viaggeranno in Economy cambierà poco o nulla, rispetto al prodotto offerto da Oman Air sulle altre tratte europee, visto che avranno un sedile della medesima larghezza e simile spazio per le gambe, oltre a uno schermo individuale per l’IFE da 10, 2 pollici.
Ma cambierà tutto per chi sceglierà la Business, visto che i 12 posti premium saranno su tre file 2-2 con sedili recliner e non lie-flat: un altro mondo, rispetto alle Apex Suites, soprattutto considerando che il volo di andata verso Muscat è notturno e che quello di ritorno supera le 7 ore di durata. Ossia mezz’ora meno di quello per Milano, che ha le suites.