Il CEO di Lufthansa va all’attacco di Boeing: “Per colpa dei suoi ritardi ci mancano 41 aerei di lungo raggio”
Gli appassionati di aviazione devono ringraziare i flop di Boeing se, in giro per i cieli del mondo, c’è ancora […]
Gli appassionati di aviazione devono ringraziare i flop di Boeing se, in giro per i cieli del mondo, c’è ancora un piccolo, ma significativo, numero di Airbus A340 e Boeing 747-400. Quadrireattori che stanno sparendo dai cieli, soppiantati dai più economici ed efficienti bireattori a lungo raggio, ma il cui fascino resta integro (non a caso il 747 è stato soprannominato ‘The Queen of the Skies’).
In questo articolo:
Lufthansa, per esempio, si sarebbe già liberata di gran parte dei suoi quadrimotori se Boeing avesse tenuto fede ai tempi di consegna dei 787-9 e dei 777-9. Lo ha detto il CEO del Gruppo Lufthansa, spiegando che “a noi oggi mancano 41 aeroplani di lungo raggio e di ultima generazione che avremmo dovuto già avere in flotta, a causa dei ritardi di Boeing nelle consegne dei velivoli da noi ordinati. Grazie ai quali avremmo messo fuori dalla flotta gli A340-300, gli A340-600 e i 747-400 che invece siamo costretti a continuare a far volare”.
Carsten Spohr si riferisce a 15 Boeing 787-9 che sono ancora fermi presso l’impianto di assemblaggio della Boeing a Charleston, in Sud Carolina, in attesa della certificazione dei sedili della nuova First Class Allegris.
E ai Boeing 777-9, per i quali il vettore tedesco dovrà attendere almeno fino al 2026 inoltrato, dopo che l’amministratore delegato di Boeing Kelly Ortberg, in una lettera aperta scritta ai dipendenti, ha escluso che il suo nuovissimo bireattore a lungo raggio possa essere consegnato a qualcuno dei suoi numerosi (e impazienti) clienti entro la fine del 2025.
E’ per questo che, nella flotta di Lufthansa, ha spiegato ancora Spohr, ci sono ancora 23 vecchi aerei a lungo raggio “che noi veramente non vorremmo dover utilizzare ancora oggi”. Si tratta, in particolare, dei 10 A340-600 che LH aveva ricevuto tra il 2004 e il 2009 e che oggi hanno un’età media di 17 anni, di alcuni dei 17 A340-300 la cui età media supera abbondantemente i 20 anni, e degli 8 Boeing 747-400 che pure sono ben oltre i 20 anni di vita operativa e dei quali Lufthansa è rimasta l’unico operatore (della versione passeggeri) al mondo.