Ryanair dice addio alle carte d’imbarco cartacee: nei prossimi mesi il check-in potrà essere fatto solo online
Come si suole dire: i tempi sono cambiati. Ryanair è pronta a dire addio ufficialmente alla carta. Qualche giorno fa, […]

Come si suole dire: i tempi sono cambiati. Ryanair è pronta a dire addio ufficialmente alla carta.
In questo articolo:
Qualche giorno fa, durante una conferenza stampa, il CEO di Ryanair Michael O’Leary ha rivelato che la sua compagnia è pronta per cambiare in maniera significativa le procedure di check-in. Nello specifico, entro i prossimi 6 mesi, FR intende eliminare le carte d’imbarco cartacee e vietare la possibilità di fare il check-in in aeroporto.
Nel prossimo futuro, dunque, l’unico modo per fare il check-in sarà tramite l’app o il sito web della compagnia. Per quanto riguarda, invece, drop-off dei bagagli, non vi sarà alcuna modifica: sarà, ovviamente, possibile farlo nei banchi dedicati presenti nelle aerostazioni.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Come specificato sul sito della compagnia, attualmente è possibile fare il check-in gratuito in aeroporto solo se si ha acquistato una tariffa ‘Flexi’ o ‘Plus’. Coloro i quali, invece, hanno acquistato una tariffa inferiore (‘regular’ o ‘basic’), e vogliono ottenere la carta d’imbarco in aeroporto, dovranno sborsare la bellezza di €55,00.
Questo cambiamento avrà un impatto significativo? Per la stragrande maggioranza dei viaggiatori probabilmente no; tutti, o quasi, siamo oramai abituati a sbrigare le operazioni via app. Potrebbe, però, rivelarsi ingiusto nei confronti di chi non è troppo avvezzo alla tecnologia (pensiamo, per esempio, alle persone anziane).