Transavia sbarca a Trieste: dal 1° aprile 2025 al via i collegamenti da/per Rotterdam
La data da cerchiare col pennarello rosso è quella del 1° aprile 2025 (e no, non è un pesce d’aprile): […]

La data da cerchiare col pennarello rosso è quella del 1° aprile 2025 (e no, non è un pesce d’aprile): da quel giorno, per tutta la stagione estiva, Transavia – la low-cost di AirFrance/KLM – collegherà Rotterdam e Trieste con 3 voli a settimana.
In questo articolo:
Si volerà il martedì, venerdì e sabato: nel mese di luglio e agosto, invece, il collegamento del sabato sarà spostato alla domenica. Non sono ancora noti, tuttavia, né gli orari né le tariffe dei voli, poiché saranno acquistabili dal 16 ottobre.
Non ci è dato ancora sapere neanche l’aeromobile che sarà utilizzato in questa rotta: possiamo ipotizzare, comunque, che si tratterà di uno dei Boeing 737 di Transavia. La compagnia conta una flotta di 48 aeromobili: 42 Boeing 737 (38 nella versione -800 e 4 nella versione -700) e 6 Airbus A321neo, che hanno una età media di 5 mesi.
Ad oggi Transavia opera su 11 aeroporti italiani: da Amsterdam vola su Bari, Catania, Napoli, Olbia, Pisa e Verona; Rotterdam, invece, è collegata con gli scali di Brindisi, Bergamo, Palermo, Perugia e Roma.