I ‘teli da spiaggia volanti’ arrivano anche in Italia: dal 1 maggio Condor sbarca a Roma e Milano
Per la gioia dei planespotters (quei ‘tizi strani’ che stazionano attorno agli aeroporti con macchine fotografiche dotate di enormi zoom) […]

Per la gioia dei planespotters (quei ‘tizi strani’ che stazionano attorno agli aeroporti con macchine fotografiche dotate di enormi zoom) e dei passeggeri italiani (che avranno più scelta nei loro spostamenti verso la Germania), i ‘teli da spiaggia volanti’ faranno il loro debutto italiano a partire dalla Summer 2025.
In questo articolo:
La compagnia tedesca Condor, che sfoggia una delle livree più particolari al mondo (con strisce verticali di colori diversi che adornano i suoi aeroplani, da cui il richiamo ai teli da spiaggia) ha infatti annunciato un’espansione delle sue rotte all’interno della Germania e in Europa.
E tra le destinazioni che saranno collegate a Francoforte ci sono anche Roma Fiumicino e Milano Malpensa, dove oltretutto Condor baserà due dei suoi aeroplani (un A320 a Fiumicino e uno a Malpensa) “per sfuggire – ha spiegato il CEO Peter Gerber – alle tariffe sempre più alte chieste dagli aeroporti tedeschi”.
I nuovi voli all’interno della Germania saranno collegheranno l’hub della compagnia a Francoforte con le tre principali città tedesche: Berlino, Monaco e Amburgo. In Europa, Francoforte sarà collegata a Praga, Zurigo, Vienna e, appunto, Roma e Milano.
I voli verso le due città italiane scatteranno il 1 maggio, con frequenza giornaliera. Da Fiumicino si potrà decollare alla volta di Francoforte alle 8.20 con arrivo alle 10.10; il ritorno sarà da Francoforte alle 15.10 con atterraggio a Fiumicino alle 17. Da Milano Malpensa si partirà invece alle 9.00 per essere a Francoforte alle 10.10; in senso inverso si partirà dall’hub tedesco alle 15.05 per arrivare a Malpensa alle 16.15.
Entrambe le rotazioni sull’Italia saranno operate con Airbus A320 e consentiranno connessioni di lungo raggio verso le destinazioni servite da Condor in Nord America, Caraibi, Africa, Oceano Indiano e Thailandia. Lo schedulato su Roma e Milano lascia intendere che Condor intenda aggiungere altri voli e destinazioni da e per le due città italiane, che potrebbero essere annunciate più avanti.
Con questo annuncio, Condor prosegue sul breve raggio quello che negli ultimi due anni ha iniziato a fare sul lungo raggio: aggiungere destinazioni non leisure a un network che, in precedenza, era basato quasi esclusivamente su mete turistiche.
Una scelta che riflette l’upgrade, sia in termini di macchine sia in termini di prodotto, operato nell’ultimo biennio, quando i Boeing 767-300 e gli Airbus A330-200 e -300 sono stati sostituiti coi più capaci e confortevoli Airbus A330-900 con a bordo tre (anziché le precedenti due) cabine completamente nuove, dalla Business alla Economy passando per la Premium Economy.
Ad oggi, Condor vola con una flotta costituita da 58 velivoli, di cui 13 A320ceo, 1 A320neo, 13 A321ceo, 6 A321neo e 8 Boeing 757-300 in classe unica per il breve e medio raggio, mentre sul lungo raggio utilizza 17 Airbus A330-900 a tre classi con 30 posti in Business (1-2-1), 64 posti in Premium Economy (2-3-2) e 216 posti in Economy (2-4-2).