Lufthansa-ITA Airways, l’accordo è stato raggiunto: cosa cambierà dopo l’approvazione finale della Commissione Europea
Dopo qualche frizione, è tornata la sintonia: ieri sera, poco prima della scadenza fissata alle 23:59, “sono stati inviati alla […]
Dopo qualche frizione, è tornata la sintonia: ieri sera, poco prima della scadenza fissata alle 23:59, “sono stati inviati alla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione Europea gli accordi rientranti tra le misure correttive presentate con riferimento all’operazione di concentrazione che prevede l’ingresso di Deutsche Lufthansa nel capitale di ITA Airways, come previsto nella decisione della Commissione Europea del 3 luglio 2024”, si legge in una nota diffusa dal Mef.
In questo articolo:
I tedeschi – che la settimana scorsa hanno fatto infuriare via XX Settembre – hanno rinunciato, alla fine, alla richiesta di uno sconto sul prezzo. La conferma è arrivata dal Mef: “le condizioni economiche previste non hanno subito variazioni”, si legge nella nota. Insomma, le nozze si faranno: ora si attende – “con fiducia”, scrive il Tesoro – l’approvazione definitiva della Commissione Europea.
Per quanto riguarda i rimedi salva-concorrenza, stando a quanto scrive il Corriere della Sera, le due parti – ITA e Lufthansa – si sarebbero impegnate a lasciare 30 slot giornalieri nell’aeroporto di Milano-Linate ad un competitor (probabilmente easyJet). Per quanto concerne, invece, i collegamenti intercontinentali verso Toronto, Washington e San Francisco, l’accordo sarebbe stato trovato con i gruppi AirFrance-KLM e IAG.
Nei piani dei due vettori, l’operazione prevede un investimento totale di 829 milioni di euro da parte di Lufthansa: il primo pagamento ammonta a 325 milioni di euro, con il quale LH acquisterà il 41% di ITA; dopodiché l’obiettivo del vettore tedesco è acquisire, entro il 2033, con ulteriori aumenti di capitale, il 100% della compagnia di bandiera italiana nata dalle ceneri di Alitalia.
Margrethe Vestager, commissaria europea per la concorrenza, e i suoi tecnici valuteranno il pacchetto presentato da ITA Airways e Lufthansa: la fumata bianca definitiva è prevista per la fine di novembre.