Anche il Flying Club di Virgin adesso permette di creare il “gruppo famiglia”
Unire i punti tra parenti è uno degli aspetti più importanti che, secondo me, qualifica un programma frequent flyer. Non […]
Unire i punti tra parenti è uno degli aspetti più importanti che, secondo me, qualifica un programma frequent flyer. Non tutti in famiglia volano spesso, ma è facile che l’aereo sia il mezzo di trasporto per le vacanze. Accumulare e non disperdere i punti in famiglia è quindi un valore aggiunto che non tutti i programmi Frequent Flyer hanno.
Virgin Atlantic lancia l’household account
In questo articolo:
Virgin Flying Club consente ai bambini di avere un account, quindi a differenza di quello che accade con British Airways, la prima cosa da fare è creare una utenza per tutti i minori di 18 anni. Il funzionamento scelto da Virgin Atlantic ricorda molto quello della Flying Blue Family di Air France KLM, dove la persona che crea il conto collettivo diventa titolare del conto. Questa persona è l’unica persona che avrà accesso al “tesoro comune”. Una volta che sei in un conto collettivo, non puoi lasciarlo per 12 mesi. Questa è una delle classiche restrizioni inserite per evitare truffe o famigliari di comodo.
Conto collettivo di Virgin Atlantic: le FAQ
Chi può aderire ad un Conto Collettivo Virgin Flying Club? Persone che abitano allo stesso indirizzo del capofamiglia. Non ci sono limiti di età.
Cosa succede ai tuoi punti esistenti quando ti iscrivi a un conto collettivo? Quando crei un conto familiare, il tuo saldo esistente viene lasciato separati, ma è possibile pagare una feea te anche se puoi pagare di 10 sterline per trasferirlo al capofamiglia. Altrimenti finiranno nell’household account solo quelli ottenuti successivamente alla creazione dell’account. Questo vuol dire che i punti dei singoli membri vengono assegnati al capofamiglia, tutti quelli ottenuti volando, ma non quelli guadagnati in altra maniera
Chi può spendere i punti del Conto Collettivo? Decide solo il capofamiglia, che potrà prenotare biglietti premio per chiunque, anche fuori dal gruppo famiglia.
Ha senso il conto collettivo di VS?
Secondo me con queste regole no. Virgin permette di spostare i punti da un conto all’altro pagando una fee di 10 sterline, anche senza conto collettivo. Al contrario se si crea questo pooling dei punti si incorre in regole, cavilli e limitazioni che rendono il sistema poco attraente. I bambini possono avere il loro account, accumulare e da qui spostare, cosa che invece BA non permette e quindi il discorso è sensibilmente diverso tra le due compagnie inglesi.