Caccia al milione di miglia SAS, sono in partenza per l’ultima fatica
Mercoledì pomeriggio, 18 dicembre, inizierò la mia terza, ed ultima, campagna per dare la caccia al milione di miglia messe […]
Scopri altro da questo viaggio
Mercoledì pomeriggio, 18 dicembre, inizierò la mia terza, ed ultima, campagna per dare la caccia al milione di miglia messe in palio da SAS.
In questo articolo:
In rete c’è già chi festeggia dopo aver ricevuto la mail di conferma, ma in percentuale sono molte di più le persone preoccupate per la mancanza dell’accredito dei voli di una, o più, delle 15 tratte necessarie e, ad oggi, anche io sono in difetto di ben 2 voli.
Cosa mi manca
Nei forum dei frequent flyer c’è pieno di post di viaggiatori alle prese con le bizze dell’accredito delle miglia sul conto Eurobonus. Da un lato all’atro del mondo sono centinaia gli utenti che hanno completato la challenge, ma per problemi imputabili a SAS, non si vedono accreditate le miglia di tutte le tratte volate.
Lo ricordo è necessario volare con almeno 15 vettori per tagliare il traguardo del milione, ma non basta prendere un volo, è necessario accreditare il volo sulla tessera SAS e qui stanno nascendo i problemi.
Nel mio caso ad oggi ho fatto 13 voli, ma solo 11 sono stati correttamente accreditati. Nei giorni scorsi sono riuscito ad effettuare la richiesta di retrocredito del volo di China Airlines e adesso tra quelli volati mi mancano KLM e Garuda Indonesia. Il retrocredito è richiedibile trascorsi 8 giorni dal volo, ma purtroppo la piattaforma restituisce sempre e solo errore.
Al momento quindi sulla mia tessera Eurobonus ho registrato 11 vettori, per un totale di poco meno di 30mila punti Eurobonus e, giusto per la cronaca, mi sono già messo in tasca virtualmente il premio di consolazione di 100mila punti, ma ovviamente io punto al bottino completo.
La mia prossima fatica è anche l’ultima chance
Il problema del volo KLM; erroneamente creditato sulla tessera sbagliata è di facile risoluzione, praticamente impossibile recuperare invece un volo con Garuda Indonesia.
Mercoledì pomeriggio partirò da Genova direzione Barcellona, via Amsterdam. Due voli con KLM, sperando che almeno uno dei due venga correttamente conteggiato sulla tessera Eurobonus. Non avrò tempo di uscire dall’aeroporto e in serata prenderò l’ultimo volo di AirEuropa, che con un 787 vola verso Madrid. Nella capitale della Spagna dormirò un paio di ore prima di ripartire con Tarom direzione Bucarest in Romania.
Anche qui non avrò molto tempo per fare il turista dato che venerdì mattina all’alba mi imbarcherò su un volo Air France direzione Nizza, passando per Parigi. Sei voli in tutto, a bordo di 4 vettori Skyteam differenti. Come avevo scritto nel mio primo articolo avevo lasciato fuori dai giochi un vettore europeo, proprio per avere un piano B, quello che non avevo calcolato era che mi saltasse un volo con KLM costringendomi quindi a dover volare, nuovamente, con la compagnia olandese.
Completerò tutto entro il 20 dicembre, avendo quindi 11 giorni di tempo per poter vedere accreditati i voli effettuati. In rete le notizie non sono delle migliori, AirEuropa è la più volatile nell’accredito delle miglia e per questo ho puntato su un biglietto di business class tra Barcellona e Madrid, anche se spero di non dover impazzire.
In conclusione
Se qualcosa andrà storto avrò “fallito”, certo la speranza è che SAS risolva i problemi alla sua piattaforma e mi venga quindi segnato il volo con Garuda Indonesia, altrimenti non ho idea nella settimana di Natale se riuscirò ad inventarmi qualcosa per salvare la caccia.