JetBlue annuncia due nuove rotte in Europa (ma ancora non scommette sull’Italia)
Chi sogna di volare a bordo della Mint Suite di JetBlue dall’Italia verso gli USA, deve mettersi l’anima in pace: […]

Chi sogna di volare a bordo della Mint Suite di JetBlue dall’Italia verso gli USA, deve mettersi l’anima in pace: non sarà possibile farlo neanche nel 2025; se ne riparlerà, forse, tra una manciata di anni.
In questo articolo:
Come abbiamo raccontato negli scorsi mesi, JetBlue – dopo essere cresciuta tanto (e in fretta) dopo il Covid – ha dovuto premere con forza il pedale del freno: ha smesso di volare in alcune città, ha dimezzato alcune rotte nel centro e Sud America e in Europa e, soprattutto, ha rimandato di qualche anno l’ingresso in flotta di nuovi aeromobili (soprattutto Airbus A321XLR), i quali le avrebbero permesso di aumentare il numero di collegamenti intercontinentali.
Il mantra è, dunque, limitare i costi e aumentare il più possibile le entrate: per questo, come detto, neanche la prossima estate JetBlue comincerà a volare nel nostro Paese. In compenso, però, la compagnia ha lanciato due nuove rotte da e per l’Europa: la Boston-Edimburgo e la Boston-Madrid.
Nello specifico, dal 22 maggio al 25 ottobre 2025 JetBlue collegherà, per la prima volta, Boston ed Edimburgo con un volo al giorno: non si tratta, tuttavia, della prima volta in assoluto che la compagnia vola in Scozia, poiché già durante la summer ’24 operava una rotta stagionale da New York. L’aeromobile impiegato per questa tratta sarà l’A321neo da 160 posti, 16 dei quali in classe affari (le ‘Mint Suites’) e 144 in economy.
Dal 23 maggio al 25 ottobre del prossimo anno, invece, JetBlue collegherà con un volo al giorno le città di Madrid e Boston: il lancio di questo volo stagionale segna l’inizio delle operazioni della compagnia americana in Spagna; in questo caso il collegamento sarà operato con l’A321LR allestito in due classi, con 24 Mint Suites e 114 poltrone di economy.
Sono 6, in totale, le destinazioni europee servite da JetBlue: Amsterdam, Dublino, Edimburgo, Londra (Heathrow e Gatwick), Madrid e Parigi.