Lufthansa-ITA Airways alla penultima boa: varato l’aumento di capitale da 325 milioni. Ora manca solo la firma dei tedeschi
Si è trattato del penultimo passo del percorso che porterà Lufthansa dentro ITA Airways e ITA Airways all’interno del “più […]
Si è trattato del penultimo passo del percorso che porterà Lufthansa dentro ITA Airways e ITA Airways all’interno del “più grande gruppo europeo di trasporto aereo civile“, aprendo “una nuova era per il trasporto aereo nazionale e continentale”.
In questo articolo:
Con queste parole si è chiusa la nota con cui la principale compagnia aerea italiana ha annunciato l’esito positivo dell’Assemblea straordinaria degli azionisti di Italia Trasporto Aereo S.p.A., “nel corso della quale è stato deliberato l’aumento di capitale da 325 milioni di euro da offrire a Deutsche Lufthansa AG e che dovrà essere sottoscritto dalla stessa entro il 15 gennaio 2025“.
Quella sottoscrizione concluderà il lungo, e a un certo punto per nulla scontato, procedimento iniziato con gli accordi stipulati nel giugno 2023 e consentirà l’effettivo ingresso della compagnia aerea tedesca in ITA Airways con una partecipazione del 41%.
one dell’aumento di capitale da parte di Lufthansa (che dovrà avvenire, appunto, entro il 15 gennaio prossimo), si svolgerà un Assemblea ordinaria degli azionisti di ITA (Lufthansa e il ministero dell’Economia e delle Finanze), nel corso della quale si procederà alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della compagnia aerea italiana, dando corso agli accordi stipulati ormai 18 mesi fa.
A quel punto, ITA entrerà a far parte a tutti gli effetti del Gruppo Lufthansa (affiancandosi a Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Discover Airlines, ed Air Dolomiti) e delle sue strategie in termini di flotta e destinazioni servite dagli hub di Roma Fiumicino e Milano Linate. Per il passaggio della compagnia aerea italiana dall’alleanza Skyteam a Star Alliance occorrerà invece, verosimilmente, attendere la metà del 2025.