Vuoi volare a bordo della QSuite? difficile prenderla dall’Italia, ma ecco le rotte dove è “sicura”
A distanza di qualche anno è arrivata l’ora di aggiornare la questione QSuite, la migliore cabina di business class al […]
A distanza di qualche anno è arrivata l’ora di aggiornare la questione QSuite, la migliore cabina di business class al mondo a bordo della migliore compagnia del mondo (secondo Skytrax).
In questo articolo:
Purtroppo a differenza di quello che accade con Singapore Airlines o Finnair, solo per citare due compagnie che hanno una proposta costante a bordo della propria flotta, Qatar ha diversi allestimenti sul lungo raggio e questo porta a molti dispiaceri nei passeggeri che sono convinti di volare in QSuite e invece si trovano “qatarizzati” neologismo che nel mondo dei frequent flyer indica quando si prenota un rotta prevista con la QSuite e poi ci si trova a volare su una macchina allestita diversamente.
Quando si si prenota un biglietto con Qatar la compagnia evidenzia se la rotta sarà effettuata con QSuite o meno, ma non applica alcuna differenza di costo. Questo vuol dire che se viene cambiata la macchina non si avrà diritto ad alcun rimborso, perchè lo ricordo si compra la classe non la macchina.
Quali macchine hanno la QSuite e quali no
Una cosa non è cambiata da quando nella primavera 2022 avevo scritto la guida sulla Qsuite: la flotta di Qatar non è cambiata di molto e i Boeing 777/9 dove sarà installata la nuova versione della QSuite sono ben lontani dall’essere consegnati. Ecco quindi come capire in base all’areo se si avrà la chance di volare in QSuite o meno. Questa è una certezza, perchè salvo rarissimi casi, è improbabile che solo per un giorno una rotta prevista con un A350 venga, all’ultimo minuto, operata con un Boeing 777 e viceversa.
Attenzione però che non tutti gli A350, così come non tutti i 777, sono allestiti nello stesso modo. Anzi l’unica certezza è che i pochi A350/1000 in flotta a Qatar sono configurati tutti con la QSuite. La QSuite è presente su:
- 10 A350-900 su un totale di 34 aerei in flotta
- tutti gli A350/1000 che sono 24
- 5 777/200 a fronte di 7 aerei in attività
- 38 777/300 su 57 macchine
Questo vuol dire che la QSuite non è presente su A330, A380 e 787. Non è nemmeno previsto che queste macchine riceveranno in futuro un restyling, ma mai dire mai visto che gli A380 saranno rinnovati in tutte le classi.
Ci sono destinazioni sicure e rotte certe
La gestione delle macchine in una compagnia aerea è una cosa delicata, bisogna pensare ai passeggeri, ma anche al cargo senza dimenticare le distanze. Questo porta a situazioni dove rotte “premium” non sempre vengono servite con la migliore macchina possibile. Questo porta ad una pianificazione che permette di avere la ragionevole certezza di avere una destinazione servita al 100% con, o senza, QSuite.
Nessuna rotta europea è certa di avere la QSuite, se l’Italia piange non sono messe meglio nemmeno le altre destinazioni europee. Non c’è certezza di volare sulla QSuite nemmeno da Parigi, Londra o Francoforte. Se però si vola in connessione da Doha ecco quali rotte sono sicure, almeno fino alla fine dell’orario estivo 2025 di essere operate con QSuite.
Ecco le destinazioni e i numeri di volo suddivisi per continente:
Oceania
- Adelaide: QR914/915 (359), QR988/989 (77W, via Melbourne)
- Auckland: QR920/921 (351)
- Brisbane: QR898/899 (77W)
- Melbourne: QR904/905 (77W), QR988/989 (77W, continua da/per Adelaide)
Asia
- Bengaluru: QR572/573 (351, 77W)
- Seoul: QR858/859 (351), QR862/863 (77W)
- Singapore: QR942/943 (77W), QR944/945 (77W), QR948/947 (359)
- Tokyo Narita: QR806/807 (77W), QR808/809 (359, fino al 28 marzo 2025)
Più scomodo invece pensare di volare a Doha per raggiungere gli Stati Uniti che sono, senza dubbio, la destinazione dove QR porta più spesso la QSuite
Nord America
- Atlanta: QR755/756 (351)
- Boston: QR743/744 (359)
- Chicago: QR725/726 (77W)
- Dallas: QR729/730 (351), QR731/732 (77L, 351 dal 30 marzo 2025)
- Houston: QR713/714 (351)
- Los Angeles: QR739/740 (351)
- Miami: QR777/778 (351), QR781/782 (351, 77L dal 1 aprile 2025)
- Montreal: QR763/764 (77W)
- New York JFK: QR701/702 (77W), QR703/704 (77W), QR705/706 (359)
- San Francisco: QR737/738 (351)
- Seattle: QR719/720 (77W)
- Washington: QR707/708 (77W), QR709/710 (359)
Volare in QSuite dall’Europa (e dall’Italia)
Ad oggi in Italia Qatar vola da Roma, Milano e Venezia. Solo dal Marco Polo non si avrà mai la possibilità di volare in QSuite dato che la macchina utilizzata per questa rotta è il 787/8, ovvero il più piccolo della famiglia dei Dreamliner in flotta. Al contrario a Roma e Milano Qatar vola regolarmente con gli A350, questo vuol dire che “a giro” è possibile che ci siano rotte operate con QSuite o senza. Non ci sono però certezze come invece accade su una serie di rotte dal vecchio continente verso Doha.
In questo caso c’è la certezza che alcune rotazioni siano garantite al 100% dalla presenza della cabina più bella del mondo, e accade da tre scali europei
- Londra Heathrow: Tutti i voli eccetto QR3/4 e QR11/10 (359, 351, 77L, 77W). La Qsuite è presente su tutti i voli da/per Londra Heathrow, tranne i due voli giornalieri effettuati con Airbus A380, che non sono equipaggiati con Qsuite.
- Manchester: QR27/28 (351). I voli QR27/28 utilizzano sempre aeromobili con Qsuite.
- Parigi: QR41/42 (77W). I voli QR41/42 utilizzano sempre aeromobili con Qsuite.
Situazione simile avviene per tre rotte in Asia
- Bangkok: QR836/837 (351). I voli QR836/837 utilizzano sempre aeromobili con Qsuite.
- Mumbai: QR556/557 (351, alcuni giorni). Il volo QR556 utilizza aeromobili con Qsuite eccetto il giovedì e venerdì (77W). Il volo QR557 utilizza aeromobili con Qsuite eccetto il venerdì e sabato (77W).
- Tokyo Narita: QR806/807 (77W). Solo i voli QR806/807 utilizzeranno aeromobili con Qsuite su questa rotta a partire dal 29 marzo 2025.
In conclusione
Del 777x non c’è alcuna certezza, anzi più passa il tempo, più le previsioni ottimistiche fatte da Qatar vengono stravolte. Nel frattempo non resta che sperare dall’Italia di essere fortunati e puntare, se si vuole provare a volare su questa meraviglia dei cieli, su una rotta certa e investire il giusto numero di Avios per non svenarsi e volare con pochi euro a bordo della migliore cabina di business del mondo.