Fatte con lo stampino: recensione business class lounge Asiana a Seoul
Non ho idea per quanto tempo ancora questa recenssione avrà senso, non è chiaro una volta che la fusione tra […]
Non ho idea per quanto tempo ancora questa recenssione avrà senso, non è chiaro una volta che la fusione tra Korean Air ed Asiana Airlines sarà conclusa cosa accadrà.
In questo articolo:
La prima, quella che sopravvivrà, opera dal T2, mentre Asiana dal T1 dello scalo principale della capitale della Corea del Sud. Se è chiaro che brand e fusoliera della compagnia che oggi partecipa a Star Alliance sparirà, non si sa ancora nulla di come saranno riorganizzate le operazioni.
Location
Al T1 Asiana ha 3 lounge, dislocate in tre zone differenti del terminal in modo da servire più comodamente tutti i gate del corpo principale.
Io ne ho visitato due: la East e la Central, la recensione però sarà una sola dato che sono esattamente identiche se non per qualche minima differenza.
Come lasciano trapelare i nomi una si trova nella zona orientale del terminal, mentre l’altra è in quella centrale. L’unica differenza è che nella location della prima c’è anche la Business Suite ovvero la sala riservata a chi vola in business class.
Accesso
Le sale sono accessibili a tutti, o quasi. Per chi possiede una tessera equivalente a Star Alliance Gold e viaggia in qualsiasi classe, mentre la business lounge è riservata a chi vola in classe affari.
Asiana però apre le porte, in tutte le sue sale, anche a chi possiede Priority Pass, e quindi se partite da questo terminal non rimarrete delusi. E’ una consuetudine coreana dato che anche le KAL lounge in giro per il mondo sono tutti accessibili ai titiolari PP.
La lounge
Come detto sono tutte identiche. In tutto o quasi. Passati i tornelli c’è una zona con tavoli e prese di corrente ottime per lavorare e i bagni.
Poi si entra nella lounge vera e propria.
Qui è un open space con affaccio sulla pista.
Dal lato opposto alla pista ci sono dei separè con delle poltroncine e poggia piedi e poi due box con poltrona massaggiante.
La parte centrale è relax, con allestimento a salottino dove c’è isola degli alcolici, la zona tv nella parte centrale e poi la zona ristorante vicino al buffet.
All’estremità opposta all’ingresso c’è la zona buffet.
Food & Beverage
Il buffet è così così. Non è molto diverso da quello che Korean offre nella vicina lounge.
Un bancone con una offerta calda e fredda, insalate e snack. Una fontana con le bibite, una zona con i succhi e poco di più.
Più riccca la zona opposta, quella delle bevande alcoliche. Oltre ai superalcolici c’è anche una proposta di vini fermi e frizzanti.
In conclusione
Decisamente noiose, certo sono pulite, luminose e soprattutto in grado di ospitare molte persone, ma manca tutto il resto e rilfette al 100% il servizio “freddo”, ma professionale che offre Asiana a bordo dei suoi aerei.
Pro
- La vista
Contro
- Offerta gastronomica scarsa
- Noiosa