Recensione Plaza Premium Lounge aeroporto di Taipei
L’aeroporto di Taipei a Taiwan non è una di quelle strutture iconiche come Pechino Daxing o Singapore Changi, ma se […]
L’aeroporto di Taipei a Taiwan non è una di quelle strutture iconiche come Pechino Daxing o Singapore Changi, ma se il guscio non è iconico è al suo interno che invece si è rivelato davvero unico.
In questo articolo:
E’ una vera caccia al tesoro, tra gate trasformati in opere d’arte, terrazze panoramiche e lounge uniche al mondo. In questo contesto non poteva mancare una Plaza Premium Lounge, l’unica sala indipendente dello scalo e unica lounge aperta H24 dove ho trascorso 6 ore in attesa di ripartire per la mia caccia al milione di miglia Eurobonus.
Location
Ci troviamo al terminal 1, i due terminal sono collegati tra loro da un lungo camminamento o da un trenino automatico. Passato il muro della letteratura e dopo aver ammirato il gate A8, c’è un lungo tunnel (chiamato Garden Wall) che porta alla zona che ospita diverse lounge. Qui c’è una sala di China Airlines, quella di Starlux e appunto questa Plaza Premium.
Accesso
Come tutte le lounge di questo netework è accessibile a tutti i titolari di American Express Platinum, a chi possiede Priority Pass e diverse altre tessere simili. La particolarità è, come detto che si trattta dell’unica sala aperta h24, Le due sale di China Airlines chiudono intorno alle 23 per riaprire alle 5 del mattino.
La sala
Sembra piccola e forse lo è, ma come spesso accade si riempe, si svuota e così via in base alle partenze degli aerei. Vale qui come in ogni altro angolo del mondo. Io sono entrato pochi minuti dopo le 23 e sono uscito verso le 6 del mattino e ho visto almeno 3 ondate di accessi.
Si divide in 4 ambienti. La parte centrale ospita un alveare di poltrone, soluzione molto popolare nelle lounge perchè regala privacy e comodità.
Oltre l’alveare c’è al zona dedicata al food.
Ai lati le due zone relax, allestite in modo speculare. Divanetti e poltrone, tante prese di corrente, ma poca possibilità di isolarsi, a meno che non si prenda possesso di un divanetto, tanto qui non ci sono divieti.
Food&Beverage
L’addetto quando sono entrato mi ha spiegato che alle 11 viene disallestita la cena e la colazione viene servita dalle 5 del mattino, in pratica durante la notte ci sono solo degli snack, dell’insalata, le immancabili zuppe asiatiche e delle bevande.
In pratica a servizio ridotto c’è più roba che in una lounge europea media.
In conclusione
Non mi sono assolutamente trovato male, certo avrei preferito passare la notte nel capsule hotel del terminal, ma sarei dovuto uscire e rientrare, quindi fare due volte l’immigrazione i controlli e tutto il resto. Alla fine non ho speso un euro e sono riuscito a lavorare tranquillo tutta la notte, tanto in questa challenge dormo in aereo senza alcun problema.
Ci sono molte altre lounge nella zona del T1, ma di notte sono chiuse quindi questo vale un punto in più nella valutazione finale di questa lounge.
Pro
- Aperta h24
- Proposta gastronomica
Contro
- Niente vista
- Piccola per essere l'unica aperta h24