Wizzair raddoppia e rilancia l’all you can fly (costa di più, ma ti sconta il primo volo)
Evidentemente Wizzair ha capito che si possono fare soldi facili e quindi, a distanza di 4 mesi, ha rimesso in […]
Evidentemente Wizzair ha capito che si possono fare soldi facili e quindi, a distanza di 4 mesi, ha rimesso in vendita il suo abbonamento “all you can fly”, quasi con le stesse regole della prima edizione. Per evitare di farti incorrere in tentazione evito di mettere il link all’iniziativa.
Solo 10mila abbonamenti disponibili
In questo articolo:
Che in soldoni significa per la compagnia mettersi in tasca (senza alcuna spesa) poco meno di 6M di euro, non pochi soldi considerato che in cambio non avrà spese immediate e che i 10mila nuovi abbonati, dovranno sempre pagare minimo altri 9.99€ ogni volta che decideranno di effettuare una prenotazione, tranne la prima perchè magnanimamente la compagnia ungherese ha deciso di scontare la prima prenotazione.
Le regole sono le stesse, quindi FARE BENE i conti
E’ importante comprendere con attenzione quello che si sta comprando e anche quali saranno i costi aggiuntivi per ogni biglietto, nel dettaglio le cose importanti da sapere sono:
- Puoi prenotare solo nelle ultime 72h prima del volo (e non è detto che tutti i posti liberi siano messi a disposizione dei titolari del pass)
- Vale solo per le rotte internazionali, quindi non puoi fare Milano/Napoli o cose simili
- Ogni volta che prenoti devi pagare obbligatoriamente 9.99€, poi se vuoi la priorità di imbarco, il trolley, il posto, la valigia e qualsiasi altra cosa paghi come una prenotazione normale
- Al secondo NO SHOW, ovvero la seconda volta che non ci si presenta al gate scatta la possibilità per la compagnia di cancellare l’abbonamento
- Tutti i termini e condizioni sono consultabili qui
Perchè NON conviene se non a pochissimi utenti
Non lo farei mai, ancora di meno lo farei sborsando 600€ per l’abbonamento, al lancio questa estate costava 499€. Ipotizzando di spondere 40euro a tratta bisogna, come minimo volare 15 volte per ammortizzare questa spesa. Certo 15 tratte a 40€ possono sembrare un ottimo prezzo, ma il punto è che si dovrà “sperare” ogni volta che si prenota una andata di trovare anche il posto per il ritorno, altrimenti si dovrà comprare fuori dall’all you can fly.
Oltre a questo il fatto di essere “obbligati” a volare Wizzair per recuperare l’investimento costringe a dover viaggiare dove volano loro, non dove vuole il passeggero e senza considerare che la concorrenza potrebbe avere rotte simili più a buon prezzo.
Non sono un passeggero Wizzair, ma le poche volte che ho viaggiato non ho mai visto aerei vuoti e il problema è proprio questo. Se gli aerei sono sempre “quasi” pieni, quante volte si riuscirà a trovare biglietti di andata e di ritorno con queste regole? mi piacerebbe sapere se nella nostra community ci sono degli abbonati e la loro esperienza in questi primi 3 mesi di attività.
C’è un super passeggero che ha già preso 38 voli
“Dall’introduzione del programma ad agosto, il 90% dei membri ha trovato posto sui voli desiderati. Le destinazioni più gettonate sono state Budapest, Abu Dhabi, Londra, Roma e Bucarest. In media, i titolari del pass hanno effettuato 2-3 viaggi negli ultimi due mesi, con un viaggiatore che ha volato ben 38 volte grazie a All You Can Fly.” spiega la compagnia in una nota.
“Oltre a offrire un modo conveniente per esplorare la rete di Wizz Air, il programma aiuta a ottimizzare il riempimento degli aerei nelle ultime 72 ore prima del decollo: questo è essenziale per migliorare l’efficienza operativa e ridurre l’impatto ambientale.” conclude Wizzair.