• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US fr_FR de_DE
Ho trascorso 12h a bordo di un aereo a fusoliera stretta, ecco le mie considerazioni del volo più lungo del mondo su un A321LR

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Ho trascorso 12h a bordo di un aereo a fusoliera stretta, ecco le mie considerazioni del volo più lungo del mondo su un A321LR

Le statistiche, compresi i sondaggi interni alla nostra community, dicono che il passeggero medio non distingue un aereo dall’altro. Io […]

Ho trascorso 12h a bordo di un aereo a fusoliera stretta, ecco le mie considerazioni del volo più lungo del mondo su un A321LR
di theflyer
28 Gennaio 2025

Consigliati da TFC

  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Scopri le eSIM di Saily con TFC15 risparmi il 15% sulla prima eSIM e TFC10 hai sempre il 10%
  • Sei in partenza per un viaggio fuori Italia? risparmia il 10% sull assicurazione e viaggia sereno
  • I lettori di TFC possono approfittare dello sconto del 13% su tutte le polizze viaggi e impreviste stipulate con Frontier, basta andare sulla pagina dedicata e fare un preventivo
  • Grazie al nostro link, se diventi cliente Revolut, puoi avere 3 mesi di piano Premium gratuito e alla fine del periodo decidere cosa fare, senza alcuna penale. Sfrutta tutti i vantaggi per 90 giorni e poi decidi cosa fare

Le statistiche, compresi i sondaggi interni alla nostra community, dicono che il passeggero medio non distingue un aereo dall’altro. Io ho quindi deciso di provare l’esperienza più “estrema” possibile tra quelle oggi in servizio commerciale.

In questo articolo:

    Così dopo aver volato sul diretto Singapore/New York JFK, il volo più lungo del mondo, ho deciso di provare l’altro volo dei record, ovvero quello operato con una macchina a fusoliera stretta, come quelle che vengono usate dalle low-cost, volando da Lisbona a Manaus, nel cuore dell’Amazzonia, stando seduto per oltre 12h su un A321LR.

    Certo quando paragoni un A380 con un 737 la differenza è evidente, ma le frontiere oramai sono state abbattute del tutto con il debutto dei primi A321lxr, ma le cose avevano iniziato a cambiare ben prima dell’arrivo di questa variante.

    Chi vola oggi dall’Europa intercontinentale con aerei a fusoliera stretta

    Le compagnie aeree che già oggi, e da anni volano, da una parte all’altra dell’atlantico sono diverse.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Dall’Italia ad esempio La Compagnie vola, con aerei allestiti con sole poltrone di business class, da Milano a New York. Stiamo parlando però di un prodotto di nicchia.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I grandi numeri li fanno però TAP Portugal, da Lisbona, Scandinavian Airlines da Copenhagen e Oslo, Aer Lingus, da Dublino, e sta arrivando anche Icelandair . Tutti questi vettori sfruttano la posizione geografica e con i loro A321LR arrivano negli States e nel caso di TAP anche in Sud America.

    Negli USA c’è Jeblue che fa la rotta inversa, vola dal JFK e da Boston verso Londra, Parigi, Amsterdam e altre destinazioni occidentali europee.

    C’è poi Iberia, vettore che è stato il cliente di lancio dell’A321LXR, quello che con oltre 700miglia nautiche di percorrenza superiore rispetto alla variante LR permetterà di volare da Miami a Roma senza scalo.

    La mia prima volta sull’A321neo di ITA Airways: questo aereo si dovrebbe chiamare “The real Gamechanger”
    La mia prima volta sull’A321neo di ITA Airways: questo aereo si dovrebbe chiamare “The real Gamechanger”

    All’elenco non si può aggiungere ITA Airways visto che gli A321neo non sono in grado di raggiungere le distanze delle versioni LR e ha troppi posti a bordo per competere con La Compagnie e Beond.

    Quali sono i pregi di questi aerei

    a321Xlr

    Iniziamo a vedere quali sono i vantaggi per passeggeri e compagnie. I primi avranno la possibilità di viaggiare su rotte oggi non sostenibili con aerei a fusoliera larga, questo vuol dire che si potrebbero aprire collegamenti punto punto tra Pisa e New York o tra Torino e Toronto. Aerei più piccoli, con costi ridotti di manutenzione ed esercizio e più facili da riempire.

    Potenzialmente, ma al momento non è così, potrebbero portare ad un abbassamento del prezzo, dato i costi inferiori di utilizzo.

    Per le compagnie il discorso è molto simile, una flessibilità di aprire destinazioni sul network anche per piccoli periodi sfruttando traffico etnico o legato ad eventi speciali, per esempio un Genova/Miami solo per il salone Nautico o per eventi legati al mondo delle crociere.

    Quali sono i difetti di questi voli

    Anche qui bisogna distinguere tra disagi per i passeggeri e vita “peggiore” per gli equipaggi.

    Ambiente meno rilassante per entrambi i soggetti coinvolti. Pochi bagni, nessun crew rest, galley ridotte al lumicino e il principale problema: un solo corridoio per spostarsi. Non esiste un galley dove sgranchirsi le gambe, i bagni sono minuscoli e non accessibili, anche cambiare il pannolino ad un bambino è complicato.

    L’esperienza a bordo non potrà mai essere paragonabile: Se per certi aspetti l’IFE e le poltrone possono essere anche migliori rispetto a quello che si trova su una macchina a fusoliera larga, è inimmaginabile che siano offerti gli stessi livelli di catering a bordo, per la mancanza di spazio per la finalizzazione dei piatti e le ridotte disponibilità di attrezzatura a bordo.

    BB4EFEF9-2ED8-4AAC-BE03-2A5588579B90
    A53009A9-CDA9-4DFA-854F-4F9F00F93D33 739EF66B-22D3-42CD-BCC5-5E2FF283B957

    Fusoliera più piccola, impossibile scappare dal rumore a bordo. Se la struttura è più piccola è ovvio che un bambino che urla e piange non sarà evitabile. Proprio perché è tutto più piccolo.

    Le turbolenze si sentono molto di più. Se la fusoliera è larga quanto il motore di un 777, se l’apertura alare è la meta rispetto ad un A380, è facile capire che le turbolenze si sentiranno molto di più su queste macchine. Se si balla su un A380 vuol dire che con un A321 si è appiccicati al soffitto (o quasi).

    Viaggiare si o no, quali aspetti valutare

    Personalmente credo che gli aspetti principali siano due: il prezzo e la rotta.

    Se si può arrivare con uno scalo in meno a destinazione, risparmiando tempo e stress negli spostamenti aeroportuali può essere una valida motivazione. Ad esempio io ho recentemente volato a Manaus, da Lisbona proprio con l’A321LR di TAP Portugal. Abbiamo fatto una sosta tecnica a Belem, ma non siamo scesi dall’aereo e siamo arrivati a destinazione quindi con un volo diretto da Lisbona.

    In alternativa per volare sulla medesima destinazione avrei dovuto prendere una connessione in giro per il Brasile con la necessità di allungare il mio viaggio, aggiungere lo stress del transito in un aeroporto sconosciuto e dove ci si potrebbe trovare in difficoltà con spostamenti, bagagli o di ritardi.

    La cucina di bordo, lo spazio per le gambe… Volare per 9 o 10 ore così? Tutte le perplessità sull’A321-XLR di Iberia
    La cucina di bordo, lo spazio per le gambe… Volare per 9 o 10 ore così? Tutte le perplessità sull’A321-XLR di Iberia

    L’altra variabile è il prezzo. Se il servizio è inferiore, il costo del biglietto deve essere inferiore. Non importa se si viaggia in economy o in business, la vita non sarà la stessa a bordo di un A380 di Emirates o di un A321 di qualsiasi altro vettore. Non dico che il prezzo deve essere dimezzato, ma comunque deve essere profondamente diverso, altrimenti io sceglierò sempre l’aereo più grande.

    Barbone cosa mi consigli

    Credo che rispondere a questa domanda non sia facile, sicuramente chi vola poco, non è “tranquillo” quando vola o soffre l’aereo deve scegliere di volare sulla macchina più grande possibile.

    Al contrario il FF potrebbe sacrificare un pochino di comodità a fronte di un viaggio più veloce, dove quando l’aereo atterra ci saranno meno della metà dei passeggeri in coda per l’immigrazione e dove il bagaglio sarà consegnato più velocemente.

    Leggi i commenti
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    72.000 punti Volare al raggiungimento di €6.000 di speso nei primi 3 mesi dall’emissione della Carta*.
    Scopri di più »
    • Fino a 72.000 punti Volare al raggiungimento di €6.000 di speso nei primi 3 mesi dall’emissione della Carta*
    • Accumuli 1,5 punti Volare ogni euro speso e ulteriori 3 punti Volare (per un totale di 4,5 punti Volare) per ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back, Fast Track e Imbarco Prioritario
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. *Offerta valida solo online dal 3 aprile al 16 luglio 2025 e riservata ai Clienti ITA Airways iscritti al programma Volare che richiederanno una Carta ITA Airways Platino American Express e diventeranno Titolari. L’emissione della Carta è a discrezione di American Express. Riceverai 72.000 punti bonus sul tuo conto Volare al raggiungimento di €6.000 di speso con Carta ITA Airways Platino American Express entro i primi 3 mesi dall'emissione, che potrai utilizzare, ad esempio, per richiedere biglietti premio ITA Airways. L’accredito dei punti Volare sull’estratto conto sarà effettuato entro 12 settimane dalla data in cui è stata effettuata l’ultima transazione utile al raggiungimento della soglia di spesa sopra indicata. Per i termini e condizioni di tutti i benefici della Carta vai su https://www.americanexpress.com/it-it/benefici/carta-ita-airways-platino/index.html. Regolamento del Programma Volare su https://www.ita-airways.com/it_it/volare/theprogram/regulations.html. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale della Carta ed i Fogli Informativi allegati visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express.
    Mastercard Gold Miles&More
    Mastercard Gold Miles&More
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Revolut Premium
    Revolut Premium
    Prova 3 mesi gratis Revolut Premium
    Scopri di più »
    • Carta Premium personalizzata
    • Guadagni 1 punto ogni 4 € spesi con RevPoints
    • Supporto prioritario in-app
    • 20% di sconto sulle commissioni dei bonifici internazionali
    • Prelievi gratuiti fino a 400 € al mese o 5 prelievi
    • 0,6% di cashback su Revolut Pro
    • Fino a 2 conti per minorenni e un co-genitore
    • Cambio valuta senza costi aggiuntivi fino a 3.000 € al mese
    • Nessuna commissione sul cambio valuta nel weekend
    • Assicurazione medica quando viaggi nel mondo

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Chi siamo
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: [email protected] - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US fr_FR de_DE