Il 2024 è stato un anno da record per Wizz Air: oltre 300mila voli e 63 milioni di passeggeri trasportati
63 milioni: tanti sono stati i passeggeri che, nel corso del 2024, hanno volato a bordo di Wizz Air. Questo […]

63 milioni: tanti sono stati i passeggeri che, nel corso del 2024, hanno volato a bordo di Wizz Air. Questo risultato, come spiega la compagnia, è stato reso possibile grazie ad oltre 300.000 voli: è stato il miglior traffico passeggeri annuale mai registrato nella storia della low-cost ungherese.
In questo articolo:
In Italia, nello specifico, Wizz ha raggiunto i 18 milioni di passeggeri, segnando un incremento del 15% rispetto all’anno precedente e operando oltre 90.000 voli. Nel 2024, poi, il vettore ha continuato a espandere la sua rete nel nostro Paese, inaugurando quasi 100 nuove rotte, tra cui collegamenti da Milano, Roma, Salerno, Napoli, Genova e Bologna verso numerose destinazioni in Europa e non solo. Questo ha ulteriormente consolidato la sua presenza in Italia, dove la compagnia offre ormai oltre 200 rotte verso quasi 90 destinazioni in 30 Paesi.
Per migliorare ulteriormente l’esperienza dei passeggeri, Wizz Air ha implementato diverse innovazioni, come l’assistente vocale Amelia, attivo 24 ore su 24 per risolvere eventuali disagi dei viaggiatori. Inoltre, è stata lanciata una nuova piattaforma di supporto clienti, Help Centre, sul sito ufficiale della compagnia.
Non solo: nel corso dell’anno precedente, Wizz ha inaugurato il nuovo Training Center a Roma Fiumicino, il primo centro di addestramento per piloti della compagnia in Italia e il secondo in assoluto dopo quello di Budapest. Con un investimento di oltre 38 milioni di euro, questo centro fornirà formazione ricorrente a più di 4.800 piloti ogni anno.
“Siamo entusiasti di concludere il nostro 20° anno di attività con un tale record e siamo grati a ogni singolo viaggiatore che ha scelto di volare con Wizz Air nel 2024. L’Italia è uno dei Paesi più importanti per Wizz Air, e siamo pronti a crescere ulteriormente nel 2025, offrendo nuove opportunità di viaggio per tutti”, ha commentato Tamara Nikiforova, Corporate Communication Manager di Wizz Air.
La compagnia, inoltre, ha anche raggiunto notevoli risultati in termini di puntualità. Nel 2024, ha completato il 99,5% dei voli programmati, il che la pone come la seconda compagnia low-cost più puntuale in Europa, con prestazioni ben superiori alla media del settore.
Guardando al futuro, nel corso del 2025 e dell’anno venturo, la low-cost ungherese prevede di ricevere altri 50 nuovi Airbus A321neo e A321XLR: la flotta sarà così composta dal 77% di aeromobili di ultima generazione. Ma non è tutto: nel corso del 2025, Wizz continuerà ad investire in Italia, con piani di espansione e ulteriori miglioramenti dei servizi offerti. In particolare, la compagnia si prepara a supportare l’Anno Santo del Giubileo 2025, con l’obiettivo di offrire collegamenti convenienti e comodi per i pellegrini e i turisti provenienti da tutto il mondo.