Adesso è finalmente ufficiale l’A350 di Emirates arriverà a marzo a Bologna (e noi saremo a bordo)
Nei giorni scorsi da Dubai è decollato verso la Scozia, precisamente l’aeroporto di Edimburgo l’A350 di Emirates, il primo nuovo […]
Nei giorni scorsi da Dubai è decollato verso la Scozia, precisamente l’aeroporto di Edimburgo l’A350 di Emirates, il primo nuovo modello di aereo ad entrare nella flotta EK in 17 anni. Certo è stato un debutto faticoso e ritardato, ma alla fine il grande giorno è arrivato.
In questo articolo:
Dal 3 gennaio il nuovo aereo collega tutti i giorni Dubai con Edimburgo e adesso in totale sono 3 le rotte dove viene utilizzato. Il volo A350 EK23 di Emirates parte da Dubai alle 14.50 ora locale e arriva a Edimburgo alle 19.05 ora locale. Il volo di ritorno EK24 parte da Edimburgo alle 20.40 e arriva a Dubai alle 08.05, ora locale, del giorno successivo.
Kuwait e Bahrain le altre destinazioni
Lo scorso 8 gennaio l’ Airbus A350 di Emirates è entrato in servizio in Kuwait e Bahrain, la seconda e la terza destinazione ad essere servite dal nuovo aeromobile della compagnia aerea:
- Kuwait: l’A350 di Emirates opera sui voli EK853 ed EK854. L’EK 853 parte da Dubai alle ore 01.25 e arriva in Kuwait alle ore 02.15. Il volo di ritorno, EK 854, parte dal Kuwait alle 03.40 e arriva a Dubai alle 06.25h (tutti gli orari sono locali).
- Bahrain: L’A350 di Emirates opererà su due dei tre voli giornalieri per il Regno: EK837/838 ed EK839/840. L’EK 837 parte da Dubai alle 08.20, con arrivo in Bahrain alle 08.40h. Il volo di ritorno, EK 838, parte dal Bahrain alle ore 10.00 e arriva a Dubai alle 12.15. Il secondo volo operato dall’Airbus A350, EK 839, decolla alle ore 16.00 e arriva in Bahrain alle ore 16.20. L’EK 840 parte dal Bahrain alle 17.45, con arrivo a Dubai alle 20.00 (tutti gli orari sono locali).
Due rotte “brevissime” dove fino ad oggi veniva usato il 777/300. Questi primi A350 infatti sono stati definiti dal management della compagnia delle macchine per il corto e medio raggio e verso quelle destinazioni dove non serve tutta la capacità passeggeri del 777, ma senza sacrificare la capacità cargo.
L’A350 di Emirates cosa sapere
L’A350 di Emirates presenta le ultime “innovazioni” in fatto di cabine, ma al momento non avrà la cabina di First Class, cosa che ad oggi era presente su oltre il 90% della flotta. Purtroppo non ci sono grandi novità in termini di cabine, di fatto sono allestiti con la stessa canina di business presente sui 777 rinnovati, la stessa poltrona di Premium Economy che è sul resto della flotta e la economy che si trova sugli aerei più recenti.
L’A350 di EK offre tre classi di cabina, ospitando 312 passeggeri in 32 poltrone lie-flat di Business Class di nuova generazione, 21 poltrone di Premium Economy e 259 generose poltrone di Economy Class. E’ prevista una seconda versione degli A350, EK ne ha ordinato più di 60, che sarà allestita per le rotte premium, sarà completamente diverso, ma non c’è ancora una previsione di debutto e avrà, probabilmente, lse stesse soluzioni che adotterà il 777/9.
Quando arriva in Italia l’A350 di Emirates
La prima rotta italiana ad essere servita con queste macchine sarà Bologna, che ricade perfettamente nella tipologia di destinazione dove Emirates aveva meno necessità di posti a bordo, ma dove non voleva assolutamente perdere spazio cargo, dato che dall’aeroporto della Motor Valley partono supercar dirette in tutto il mondo, e non solo quelle.
Il Marconi di Bologna avrà un altro record, sarà il primo aeroporto italiano ad avere la premium economy, di contro sarà anche l’unico aeroporto italiano dove EK non offrirà la sua First Class.
Il debutto è confermato, salvi cambi macchina last minute, per il 15 marzo e come ho scritto diverse volte, noi ci saremo.
In conclusione
Avrei potuto spostare la mia prenotazione su Edimburgo per essere sul primo volo in assoluto, ma ho preferito puntare a quello “made in Italy”. Certo l’entusiasmo per questo aereo è scemato quando è stato confermato l’allestimento, è identico ai nuovi 777, ma sarà comunque un giorno storico per un AVgeek come me.