Il Boeing 727 di Pablo Escobar è stato convertito in un Airbnb di lusso: quanto costa alloggiarci
La storia di questo Boeing 727 comincia nell’ormai lontano 1968, quando entra nella flotta di Japan Airlines. Ma la parte […]
La storia di questo Boeing 727 comincia nell’ormai lontano 1968, quando entra nella flotta di Japan Airlines. Ma la parte interessante della vita del trimotore made in Everett arriva solo negli anni ’80, nel 1981 a voler essere precisi, quando viene convertito in un aereo privato.
In questo articolo:
Da allora e sino al 2012 – anno in cui ha smesso di volare – si sono susseguiti diversi proprietari: tra questi, secondo le voci che si rincorrono, c’è stato anche il narcotrafficante più famoso del mondo, Pablo Escobar. Ad onor del vero, non c’è nulla che attesti che Escobar abbia posseduto questo velivolo. Nessun documento, nessuna fotografia. Ma, come spesso capita in questi casi, basta solamente instillare il dubbio per fare in modo che le persone si convincano. E forse è andata così pure stavolta.
Oggi il 727 “ex-Escobar” si trova a Bristol, in Inghilterra, ha un nuovo proprietario (l’imprenditore Johnny Palmer, 41 anni) ma non solca più i cieli mondiali: da qualche tempo a questa parte è stato convertito in un Airbnb super lussuoso.
Lavandini dorati, vasca idromassaggio, sauna, sedili in pelle, tavoli in legno di noce: chiunque decida di soggiornare in questa struttura così particolare, non faticherà a sentirsi un riccone. Anche perché per potersi permettere un alloggio simile, un po’ di ‘grano’ bisogna averlo. Come ha spiegato il proprietario al New York Post, le tariffe più economiche partono da 250 sterline a notte, ma in alta stagione si arriva a spenderne anche 1000.
La cosa ancora più interessante è che Palmer, il proprietario della ‘baracca’, ha raccontato al NYPost che ha fatto domanda alle autorità locali per poter posizionare un altro aeromobile vicino al 727. “Sarà più grande e più impressionante”, ha detto l’uomo. Sarà forse un Boeing 747? Difficile dirlo. Noi tutti av geek speriamo ovviamente di sì.