C’è l’annuncio: dopo quattro anni di assenza, Cathay Pacific torna finalmente a Roma
La notizia era attesa da tempo ed è stata comunicata oggi da Cathay Pacific. La compagnia di Hong Kong, dopo […]
La notizia era attesa da tempo ed è stata comunicata oggi da Cathay Pacific. La compagnia di Hong Kong, dopo oltre quattro anni di ‘latitanza’ tornerà ad operare sull’aeroporto di Roma Fiumicino. Lo farà a partire dal prossimo 5 giugno con una rotazione trisettimanale il lunedì, il giovedì e il sabato.
In questo articolo:
Cathay ritorna a Roma, i dettagli del volo
Da Roma si partirà alle 11.45 per arrivare la mattina del giorno successivo alle 5.20 a Hong Kong. Dalla metropoli asiatica si decollerà invece 45 minuti dopo la mezzanotte per atterrare nello scalo romano alle 7.50 del mattino.
I voli saranno operati con Airbus A350-900 a tre classi che offrono 38 posti in Business Class, 28 posti in Premium Economy e 214 posti in Economy. Certo non sono le Aria Suites, ma comunque sono un prodotto moderno, dove tutti i passeggeri di business class hanno accesso diretto al corridoio e dove il servizio è ai massimi livelli.
Nel suo comunicato, Cathay definisce i voli per Roma ‘stagionali’, quindi operanti durante la Summer 2025. Un anno speciale per la capitale italiana, perché sarà sede del Giubileo che si tiene ogni 25 anni e che richiamerà visitatori e turisti da tutto il mondo.
E in effetti, sul sito della compagnia, l’ultimo volo non-stop è quello di sabato 25 ottobre (ultimo giorno della Summer), mentre dalla settimana successiva da Roma a Hong Kong si tornerà a volare via Londra Heathrow con British e poi Cathay. Roma era stata nel 1986 la prima destinazione servita in Italia dal vettore di Hong Kong, oltre che una delle prime in Europa.
Oggi, tuttavia, lo scalo più servito è quello di Milano Malpensa, che ha 5 voli settimanali diretti per Hong Kong che diventeranno giornalieri a partire dal 30 marzo.
Da Malpensa Cathay sta volando al momento con Boeing 777-300ER a tre classi (Business, Premium Economy ed Economy), con partenza alle 11.45 e arrivo alle 6.25 del mattino successivo. In senso inverso, il decollo da Hong Kong è alle 00.50 con arrivo alle 7.40. Con il potenziamento della frequenza (che oggi è 5 volte a settimana) a giornaliera, l’Airbus A350-900 prenderà il posto del Boeing 777-300ER.
Il 2025 è destinato ad essere un anno-chiave per lo sviluppo del network di lungo raggio di Cathay, che aggiungerà alle destinazioni servite non-stop da Hong Kong Hyderabad a Marzo, Dallas ad aprile, Monaco a giugno e Bruxelles ad agosto.
Tantissimi posti premio disponibili
Per gli accumulatori seriali di punti e miglia si apre quindi una nuova opportunità per riscattare biglietti premio per volare a bordo del vettore di Hong Kong, trasferire i punti da Membership Rewards verso Asia Miles, il programma fedeltà di Cathay, è facile e gratuito e prenotare un biglietto premio è semplicissimo.
In questo momento il calendario dei posti premio è completamente aperto e ci sono posti disponibili in tutte le classi. Si parte da 27mila Asia Miles per un biglietto di economy e si arriva ad 84k per una business class, il vantaggio è anche quello di poter fare scalo verso altre destinazioni del network Cathay e di poter approfittare dell’esiguità delle tasse, poco più di 130€ a tratta.