Il passaporto di Singapore è il più forte del mondo: l’Italia si piazza “solo” al terzo posto
Il 2025 inizia nel migliore dei modi per Singapore. Per il secondo anno consecutivo il passaporto della città-stato è il […]
Il 2025 inizia nel migliore dei modi per Singapore. Per il secondo anno consecutivo il passaporto della città-stato è il più forte del mondo, garantendo l’accesso senza visto a 195 Stati.
In questo articolo:
A dirlo è celebre società di consulenza Henley & Partners che, dal 2006, calcola l’incidenza dei passaporti più influenti o potenti al mondo tenendo conto dei cambiamenti sociologici, economici e geopolitici.
La classifica dei passaporti più “potenti” del 2025: Italia “solo” al terzo posto
Come detto, la medaglia d’oro spetta a Singapore, il cui passaporto garantisce l’accesso senza visto in ben 195 Paesi. Al secondo posto, con 193 Nazioni accessibili, troviamo il Giappone (che perde una posizione rispetto all’anno scorso); nel gradino più basso del podio, poi, si trovano a pari merito con 192 Paesi accessibili Italia, Germania, Francia, Finlandia, Spagna e Corea del Sud.
Il nostro Paese, dopo il 1° posto dell’anno scorso, questa volta si deve accontentare della medaglia di bronzo. Ho trovato assai carine due funzioni di questo report: la prima permette di vedere l’andamento di un determinato Paese nel corso degli anni.
La seconda, invece, dà la possibilità di confrontare i passaporti e mostra l’elenco completo delle destinazioni raggiungibili senza visto.
Torniamo alla classifica. La medaglia di legno, con 191 Stati visa-free, spetta ad Austria, Danimarca, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Norvegia e Svezia. 5° posto, infine, per Belgio, Nuova Zelanda, Portogallo, Svizzera e Regno Unito che garantiscono l’accesso a 190 Paesi del mondo. Gli Stati Uniti chiudono la top 10 alla nona posizione, con 186 Nazioni, al pari dell’Estonia; 46esimo posto per la Federazione Russa, il cui passaporto permette l’accesso a 116 Paesi; fuori dalla top50, alla posizione numero 60, troviamo la Cina, con 85 Nazioni visa-free.
Dove non possono andare gli italiani rispetto ai singaporiani
I cittadini di Singapore, senza bisogno alcuno di richiedere il visto, possono entrare in Azerbaijan, Benin, Costa d’Avorio, Cuba, Gabon, Ghana e Guinea; in questi Paesi, al contrario, per noi italiani non è disponibile accedere senza visto.
I passaporti meno “forti” del 2025
Dulcis in fundo, scopriamo anche quali sono i passaporti meno rilevanti al mondo, ovverosia quelli che danno diritto d’accesso automatico a meno di 40 Paesi nel mondo.
Alla posizione 101 troviamo il Nepal, il cui passaporto garantisce l’accesso a soli 39 Stati, seguito da Somalia (35), Pakistan e Yemen (33). Fa ancora peggio l’Iraq, con solamente 31 Paesi visa-free; penultimo posto per la Siria, con 27 Nazioni. Maglia nera, infine, per l’Afghanistan, i cui cittadini possono entrare senza visto in sole 26 Nazioni.