Global Airlines pittura uno dei suoi A380 e annuncia uno status match. “Sempre più vicini al lancio”
Continua ad essere avvolta dal mistero la data del lancio di Global Airlines, la compagnia britannica fondata cinque anni fa […]

Continua ad essere avvolta dal mistero la data del lancio di Global Airlines, la compagnia britannica fondata cinque anni fa con l’intenzione di operare voli transatlantici tra Londra e gli Stati Uniti con una flotta di Airbus A380 dotati di cabine di First Class e Business Class.
In questo articolo:
Il vettore continua a essere una ‘paper airline’, una compagnia virtuale, nel senso che non ha ancora annunciato quando intende iniziare le operazioni di volo (avrebbe dovuto farlo, nelle intenzioni, nel corso del 2024). Tuttavia, ogni tot mesi, lascia trapelare qualche news che fa pensare che prima o poi i suoi vedremo i suoi aerei trasportare passeggeri.
Qualche giorno fa, sui social, è circolata la foto di uno dei suoi due A380 (uno acquisito in leasing, l’altro di proprietà) che vestiva una quasi completa livrea Global, con il nome a caratteri cubitali sulla fusoliera, il simbolo (non pitturato, ma applicato con una decalcomania) sulla coda e le wingtip alari rosse. La parte bassa della fusoliera, peraltro, porta ancora le righe blu del precedente operatore del velivolo, China Southern Airlines.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
L’aereo è stato fotografato a Dresda, in Germania, dove è rimasto parcheggiato dallo scorso ottobre per essere sottoposto a manutenzione. Ma nelle scorse ore ha lasciato l’aeroporto tedesco per trasferirsi presso l’aerodromo di Beja, nel Portogallo meridionale “per ulteriori ritocchi in vista del lancio delle nostre operazioni” si legge in una nota diffusa dal vettore sui sociale e accompagnata da alcune immagini. Secondo il sito specializzato planespotters.net, la cabina del Superjumbo sarebbe tuttora quella ‘ereditata’ da China Southern, con 8 posti in First Class, 70 in Business Class e 428 in Economy.
L’altro A380 di Global, un ex-Singapore Airlines operato per un paio d’anni tra il 2018 e il 2020 da Hi Fly Malta in livrea ‘Save the Coral Reefs’, risulterebbe invece parcheggiato all’aeroporto di Lourdes-Tarbes nella Francia meridionale, in livrea completamente bianca e ancora con gli interni con cui aveva volato per la compagnia maltese specializzata in wet-leasing: 12 sedili di First, 60 di Business e 399 di Economy.
All’inizio dell’anno, Global Airlines ha tuttavia battuto un colpo quando ha annunciato che offrirà per due anni a tutti gli iscritti al suo programma fedeltà Global Aviator uno status match a tutti i passeggeri che prenotino il primo volo con Global in qualunque classe e che siano già iscritti a un Frequent Flyer program Oneworld, Star Alliance, Skyteam o di “altre principali compagnie aeree”.
L’anno scorso, Global aveva annunciato una partnership con American Express per offrire vantaggi esclusivi a tutti i possessori di Amex e preannunciato un accordo con Blacklane per offrire transfer casa-aeroporto-casa gratuiti a tutti i suoi passeggeri di First e di Business Class.