Verniciati e pensionati: dove sono e che (brutta) fine faranno i tre Airbus A320 di ITA Airways
L’account Instagram dell’aeroporto di Cardiff, in Galles, ha postato la foto nelle scorse ore. E’ quella che ritrae tre Airbus […]

L’account Instagram dell’aeroporto di Cardiff, in Galles, ha postato la foto nelle scorse ore. E’ quella che ritrae tre Airbus A320 nella livrea Blu Savoia di ITA Airways parcheggiati presso l’ex base della RAF di St. Athan, nel sud del Galles.
In questo articolo:
I tre velivoli hanno la scritta ‘ITA Airways’ sulla fusoliera cancellata. Uno ha i motori coperti e messi al riparo da teloni arancioni, gli altri due hanno le gondole dei motori vuote, con i propulsori che sono stati asportati.
I tre A320 non sono lì per riparazioni o per un check di manutenzione di routine. Ma per essere ‘depredati’ delle parti di valore e ancora utilizzabili (come, appunto, i motori) per poi essere demoliti, come riporta l’account dell’aeroporto di Cardiff, che specifica anche le marche dei tre A320: EI-DTI, EI-DTH ed EI-DTG.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Quest’ultimo era l’aereo con la livrea ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’ mezza blu e mezza bianca, mentre gli altri due erano dedicati al tennista Nicola Pietrangeli (EI-DTI) e alla tuffatrice Tania Cagnotto (EI-DTH).
Tutti e tre sono modelli -200 che ITA aveva ‘ereditato’ da Alitalia prendendone il posto nell’ottobre 2021. l’EI-DTG era stato consegnato all’ex compagnia di bandiera nel luglio del 2009, l’EI-DTH e l’EI-DTI nel settembre 2009.
Aerei, dunque, tutt’altro che vecchi. Ma che sono finiti ‘al macero’ in conseguenza del continuo processo di rinnovamento della flotta che ITA sta portando avanti ormai da almeno tre anni e che ha già visto le ‘uscite’ dalla flotta di nove Airbus A319, 14 Airbus A320 e tre Airbus A330-200.
La flotta aggiornata della compagnia, che domani, lunedì 13 gennaio, potrebbe vedere l’insediamento del nuovo Consiglio di amministrazione ‘a trazione Lufthansa’, comprende in tutto 98 aeroplani.
Di questi, sei sono A350-900, undici A330-900, cinque A330-200 (due dei quali parcheggiati e non in uso), sette A321neo, diciannove A320-200, diciannove A320neo, dieci A319, undici A220-300 e dieci A220-100. Il che significa che 64 dei 98 aerei attualmente in flotta sono di nuova generazione, a fronte di un’uscita di 26 aerei di ‘vecchia’ generazione.