L’hotel è bello, il prezzo meno. Recensione Conrad Washington
Non è un segreto che tra le insegne 5 stelle è Conrad quella che preferisco. Non c’è il lusso del […]
Non è un segreto che tra le insegne 5 stelle è Conrad quella che preferisco. Non c’è il lusso del Waldorf Astoriam, del St. Regis o del Ritz Carlton. Gli hotel che prendono il nome dal fondatore della catena americana sono generlamente moderni, con un design moderno ed essenziale.
La prenotazione
In questo articolo:
In occasione della nostra vacanza abbiamo deciso di provare proprio tre di queste insegne top level, tutte posizionate nel raggio di 2km. Prima il Waldorf Astoria, poi questo Conrad e infine il Ritz Carlton. Tutte tre prenotazioni fatte con i punti.
Questo soggiorno ci sarebbe costato 750$ a notte, tasse incluse, alla fine abbiamo speso 80k punti Hilton Honors a notte. Una conversione assolutamente conveniente anche perchè i miei non sono punti comprati, ma ottenuti gratuitamente soggiornando negli hotel di ogni categoria e sfruttando il più possibile le promozioni, generose che Hilton Honors pubblica.
Pagando cash sfruttare Hilton Impresario
Certo avremmo potuto sfruttare Hilton Impresario per pagare cash la camera e se avessimo soggiornato la settimana dopo lo avrei sicuramente fatto, anche perchè il prezzo in punti era lo stesso, ma quello cash scendeva a meno della metà. E in questo caso il vantaggio è di ottenere la colazione gratuita (valore minimo 40$ a persona/notte) a cui aggiungere 100$ da spendere in struttura e se possiede anche lo status un ulteriore credito di 25$ a persona.
Hilton Impresario è gratis e permette di ottenere tutti questi vantaggi, anche senza status e, cosa non da poco, regala punti doppi per ogni soggiorno nel corso del 2024.
Una cosa che mi chiedono spesso in tanti. Quando viaggiamo con mia figlia (che ha 10 anni) quasi mai la segnalo nella prenotazione in questi hotel, mai avuto problemi a farla dormire con noi nel letto king o nei due queen, a seconda della prenotazione. Al massimo mi è stato chiesto di pagare la colazione.
Location
Se il WA è praticamente sul Constitution Mall e da una parte vede Capitol Hill e dall’altra la White House, qui siamo in un quartiere decisamente più moderno. Tutto il quartiere è nuovo, qui c’è CityCenterDC un complesso multifuzione con hotel, boutique di alta gamma, zona pedonale e tanti ristoranti.
A piedi si può arrivare ovunque: dalla Casa Bianca allo Smithsonian, dalla Capital Arena al centro congressi. Perfetto anche per un viaggio on the road dato che ha un parcheggio sotterraneo (carissimo) e uno in strada decisamente più economico.
La struttura
Se il Waldorf è in una struttura storica del 1800, l’ex sede centrale delle Poste, questo è un palazzo costruito nel 2019. Un cubo di acciaio e vetro, circondato da altri edifici ultramoderni.
La forma tutta curve, rispetto ai palazzi più squadrati intorno, rende immediatamente riconoscibile questo hotel in tutta l’area.
Check-in
Dopo aver passato una giornata in giro per DC abbiamo ricevuto la notifica sulla app che la stanza era pronta, ci siamo quindi diretti in hotel anche perchè dovevamo anche rilasciare la nostra auto in affitto, così siamo arrivati in hotel verso le 14.30, scaricato i bagagli e in 5 minuti avevamo le chiavi, due bottigliette di acqua gelata in mano e un addetto stava portando i nostri bagagli in stanza.
Volendo si può fare check-in al piano strada, via app e salire diretti in stanza oppure passare dal 3° piano dove c’è la reception principale.
In queste categorie di hotel è sempre meglio farlo di persona, farsi raccontare tutto quello che la struttura offre ed eventuali modifiche. Ad esempio ci è stato spiegato che il rooftop l’indomani sarebbe rimasto chiuso per un evento privato.
La stanza
Avere upgrade negli USA non è una cosa scontata, questo hotel poi non ha tante tipologie di camere, ma noi siamo stati fortunati ad essere promossi da una camera base, quella che prenotata con i punti costa sempre meno, ad una corner room penultimo piano dell’hotel.
Il panorama migliore dal letto lo si gode all’alba e se si è in jetlag è davvero un bel modo di aspettare l’ora di andare a fare colazione. Le corner room sono sempre più grandi del normale e spesso hanno anche una doppia vista, se però la tua stanza è in una struttura dove il cemento (quasi) non esiste allora la vista a 180° su DC te la godi tutta Peccato solo che il palazzo non fosse più alto di un paio di piani, sarebbe stato perfetto.
Le due colonne portanti in cemento grezzo solo l’unica barriera che disturba la vista. Lungo la parete vetrata corrono, a fatica, due tende che sono gestite (male) dai pulsanti sopra i comodini.
Il letto king è molto comodo, ma non ha un topper come invece mi aspetto in queste strutture.
La vista si espande anche dal bagno. Anche qui allestimento essenziale, pulito e moderno.
Per il resto dotazione standard di questa tipologia di hotel, frigobar rifornito, macchinetta del caffè, accappatoio e tutto il resto.
Tante prese di corrente, però nessuna presa internazionale, ma un pulsante per spegnere tutte le luci in un click e chiudere le tende facilmente.
La struttura
L’hotel è grande, ma a dire il vero non offre molto. Al terzo piano ci sono il 99% degli spazi pubblici. C’è un piccolo terrazzino dove acclimatarsi alla temperatura esterna.
C’è un piccolo salotto con due enormi divani sotto l’immensa apertura dal quale si gode la vista dei vari piani dell’hotel. Qui c’è il bel bar con annessa zona relax.
Continuando a camminare in cerchio si arriva al ristorante dell’hotel. Qui viene servita la colazione, lo ricordo non compresa per chi ha lo status, perchè il benefit negli Hotel Hilton americani è sostituita da un credito da spendere in hotel.
Dalla parte opposta ci sono un paio di sale riunioni, quello che sembra un secondo ristorante (ma era sempre chiuso) e una piccola zona dove lavorare, con due computer e un divanetto.
C’è la palestra dell’hotel, tutto nuovo ed ipertecnologico. L’hotel non ha una piscina o una SPA e non c’è altro ad esclusione del rooftop
Il rooftop
All’ultimo piano c’è il rooftop bar. Location molto carina per apprezzare la forma sinuosa della struttura e soprattutto per godere di una vista sui tetti di DC. A differenza delle altre città americane qui non ci sono grattacieli, la torre dell’orologio del WA, la cupola di Capitol Hill e l’obelisco di George Washington si vedono benissimo e non sono nascosti da altri palazzi.
Qui ci siamo presi due cocktail e delle chips con del guacamole, un aperitivo perfetto godendoci un bellissimo tramonto.
La colazione
Menù alla carta e niente buffet. Prenotare tramite Hilton Impresario permette di non pagare la colazione e quindi risparmiare sul soggiorno. Ovviamente c’è anche una offerta speciale per i bambini.
Noi ci siamo degustati i due piatti consigliati dal cameriere: la breakfast brioches e lo yogurt con i frutti di bosco, mentre mia figlia è andata sul sicuro con uova strapazzate e bacon.
In conclusione
Onestamente non vale 800$ a notte, sicuramente l’hotel è elegante, moderno e lo staff è eccellente, ma a questo prezzo (sia cash che punti) c’è sicuramente di meglio. Se invece prenotato a prezzo più competitivo e/o tramite Impresario le cose cambiano e allora diventa una opzione più che valida.
Pro
- Location
- Rooftop
- Camera
Contro
- Il prezzo
- Niente piscina, spa o spazi pubblici
- Domotica che fa i capricci