Recensione Pearl Lounge, aeroporto di Stoccolma Arlanda T2
L’aeroporto di Stoccolma Arlanda è tutt’altro che in centro, ma è decisamente ben connesso con la capitale svedese. Ci si […]
L’aeroporto di Stoccolma Arlanda è tutt’altro che in centro, ma è decisamente ben connesso con la capitale svedese. Ci si può arrivare con il treno veloce, con i bus o con taxu, Uber e Bolt. Attenzione però a non sbagliare terminal perchè sono 4 e, a seconda della compagnia che si usa, si partirà da una zona differente.
Accesso
In questo articolo:
Questa Pearl Lounge è l’unica di questo terminal, impossibile non notarla perchè si vede direttamente dalla zona del check-in.
Ha accordi con diverse compagnie che operano in questo terminal ed è anche aperta ai titolari di Priority Pass e tessere similari.
Location
Una volta passati i controlli di sicurezza e arrivati in zona gate bisogna girare a sinistra e passati alcuni ristoranti e negozi si noteranno le indicazioni per l’unica lounge del terminal.
La sala si trova al piano superiore.
La lounge
Essendo l’unica sala in un termianl, che è usato da moltissimi vettori, è facile che sia affollata, e come succede spesso nelle lounge, la presenza sia ad ondate.
Arrivi è piena, fatichi a sederti, dopo 30 minuti è deserta e 15 minuti dopo è nuovamente imballata.
La sala ha una architettura strana. La zona principale è a ponte sopra l’area pubblica del check-in con due vetrate che permettono di osservare dall’alto quello che succede nella zona pubblica dell’aeroporto.
Al centro c’è un enorme tendone circolare con una serie di sedute, divanetti e altre postazioni.
Più verso l’esterno nella zona che si affaccia sui parcheggi del terminal, ci sono salette di diverse dimensioni, dove trovare un posto comodo per attendere il proprio volo.
La prima impressione è sicuramente il disordine, la non razionalità dell’uso degli spazi che potrebbe lasciare spaesato il visitatore. Se ci entri alle 5 del mattino, quando apre, hai una sensazione, ma una volta “viva” la situazione cambia immediatamente.
L’altro difetto è i pochi inservienti che, nei momenti di picco, lasciano piatti, tazze e bichieri decantare sui tavolini per lungo tempo.
Food & Beverage
La zona del buffet è subito all’ingresso, Sia a colazione che nel resto della giornata c’è una offerta sia calda che fredda. Come in tutte le lounge nordiche è garantito che non si morirà mai di sete.
Il poco senso logico della lounge lo si vede anche qui, la macchina del caffè e delle bevande calde è in una posizione completamente diversa dal resto della zona food.
Inizialmente ho pensato che ci fosse solo il caffè americano e non la possibilità di farsi un cappuccino.
In conclusione
Spostarsi negli altri terminal è possibile con i bus che permettono di andare dal 2/3 al 5 e 4. Al 5 c’è la lounge di American Express, mentre al 4 quella di SAS. La prima non vale lo sbatti del trasferimento, la seconda invece si dato che è migliore in tutto.
Pro
- Orario di apertura
- Luminosa
Contro
- Disordinata