Risolto il ‘giallo’ dei 40 Boeing 737 MAX ordinati da Lufthansa: a quale compagnia del gruppo finiranno
Quando, nel dicembre 2023, il Gruppo Lufthansa piazzò una commessa con Boeing per 40 737 MAX 8, in molti sollevarono […]

Quando, nel dicembre 2023, il Gruppo Lufthansa piazzò una commessa con Boeing per 40 737 MAX 8, in molti sollevarono un sopracciglio.
In questo articolo:
Cosa ci avrebbero fatto i tedeschi con quei MAX, in un gruppo che, sul breve-medio raggio, ha in flotta solo aerei Airbus, se si considerano i roster di Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e, ora, anche ITA Airways?
In molti, noi di TFC compresi, videro quella mossa come una scialuppa di salvataggio che il Gruppo lanciava al costruttore americano (avendone in cambio macchine a prezzo fortemente scontato rispetto a quello ‘di listino’), allora come oggi in un periodo di enorme difficoltà in termini di credibilità, sicurezza e capacità produttive.
Il ‘nodo’ su dove sarebbero finiti quei MAX è stato sciolto nelle scorse ore, quando da Francoforte hanno fatto sapere che i 40 bireattori Boeing finiranno per vestire i colori di Eurowings, il ‘braccio’ low-cost tedesco del Gruppo.
E’ stata la stessa Eurowings a comunicare che il primo MAX le arriverà nel 2027, dando inizio a quello che ha descritto come “uno degli interventi di modernizzazione della flotta più imponenti nell’aviazione commerciale europea”. L’ultimo dei 40 MAX è atteso nel 2032 e a quel punto Eurowings disporrà di una delle flotte più giovani nel panorama delle compagnie aeree del vecchio continente.
I MAX andranno a sostituire gradualmente i 27 A319 e 34 A320ceo in forza al vettore tedesco, che ha in flotta anche 6 A320neo, 6 A321ceo e 5 A321neo. I MAX avranno 189 posti in classe unica, offrendo più capacità sia degli A319 sia degli A320 che andranno a rimpiazzare (che hanno, rispettivamente 150 e 180 posti), oltre che una autonomia molto maggiore che consentirà, ha spiegato ancora la low-cost tedesca, collegamenti non-stop fino a sei-sette ore.
Secondo i dati forniti da Cirium, i voli settimanali di medio raggio (cioè della durata tra le tre e le cinque ore di volo) operati da Eurowings sono cresciuti dai 686 del luglio 2019 ai 1.322 previsti per il luglio 2025.
Nello stesso giorno in cui, a dicembre 2023, ordinò i 40 737 MAX 8, il Gruppo Lufthansa annunciò una commessa per altrettanti A220-300. Nello scorso giugno, il Gruppo ha annunciato che questi ultimi andranno a costituire la spina dorsale della flotta della sussidiaria regional europea di Lufthansa, Lufthansa City Airlines.