Ryanair fa causa ad un passeggero molesto: chiesti 15.000 euro di danni. Cosa è successo
15.000 euro. A tanto ammonta la richiesta di danni da parte di Ryanair nei confronti di un passeggero che, lo […]
15.000 euro. A tanto ammonta la richiesta di danni da parte di Ryanair nei confronti di un passeggero che, lo scorso 9 aprile 2024, a causa del suo comportamento “imperdonabile” e “violento” ha costretto il volo FR7124 (decollato da Dublino e diretto a Lanzarote) a deviare a Porto, causando a 160 passeggeri non pochi disagi e la perdita un’intera giornata di vacanza.
In questo articolo:
La compagnia low-cost irlandese, nello specifico, proprio ieri ha avviato un’azione legale presso la Irish Circuit Court, specificando che “è del tutto inaccettabile che chi lavora duramente per godersi un viaggio con la famiglia o gli amici venga derubato del piacere a causa della mancanza di rispetto da parte di un passeggero”, si legge in una nota del vettore.
Come ha spiegato un portavoce di FR, la cifra di 15.000 euro non è casuale: rispecchia bensì i costi che Ryanair ha dovuto sostenere per tutti i 160 passeggeri, tra spese varie e pernottamenti in strutture alberghiere.
Ryanair assume, pertanto, una politica di tolleranza zero nei confronti dei passeggeri molesti che non solo disturbano ma pregiudicano addirittura la sicurezza del volo: “speriamo che questa azione scoraggi ulteriori comportamenti di disturbo sui voli, in modo che i passeggeri e l’equipaggio possano viaggiare in un ambiente confortevole e rispettoso”, così si conclude la nota.