La compagnia pachistana esce dalla lista nera e riprende i voli per l’Europa. Ma l’annuncio è un tragico epic fail
Il 10 gennaio 2025 Pakistan International Airlines (PIA) ha ripreso a volare tra la capitale Islamabad e Parigi Charles De […]
Il 10 gennaio 2025 Pakistan International Airlines (PIA) ha ripreso a volare tra la capitale Islamabad e Parigi Charles De Gaulle.
In questo articolo:
Si tratta della prima rotta riaperta verso una destinazione europea da quando, a fine novembre, l’Unione europea ha deciso di togliere il divieto agli aerei del vettore pakistano di volare nello spazio aereo comunitario e di atterrare negli aeroporti europei.
PIA ha celebrato l’evento sui social, postando una immagine che, in brevissimo tempo, si è trasformata in un tragico epic fail. Nell’illustrazione si vede, infatti, un Boeing 777 della compagnia mentre punta dritto sulla Tour Eiffel. C’è voluto poco perché commenti tipo “un modo più 11 settembre’ di questo era impossibile da trovare” e “davvero stiamo promuovendo così la ripresa dei voli?” invadessero la rete e in particolare Linkedin.
Il tutto tenendo conto che il Pakistan è un Paese che ha dato e dà rifugio a terroristi (Osama Bin Laden, quando è stato ucciso dalle forze speciali americane, si trovava lì) e che la compagnia ha un pessimo record quanto a sicurezza.
Il divieto di volare verso destinazioni europee era stato infatti introdotto dall’Unione in seguito allo schianto di un Airbus A320 della compagnia nel maggio 2020 e alle successive indagini che avevano rivelato come decine e decine di piloti di PIA avessero licenze di pilota commerciale scadute o contraffatte.
La stessa compagnia era già stata nella ‘lista nera’ europea tra il 2005 e il 2007, anche se solo parzialmente: in quell’occasione il regolatore europeo (Easa) aveva vietato a tutti i velivoli di PIA di sorvolare o atterrare nel continente, eccezion fatta per i Boeing 777, gli unici che riteneva soddisfacessero criteri di sicurezza accettabili.
A breve PIA riprenderà anche i collegamenti sull’Italia, dove prima del divieto impostole nel 2020, serviva Roma Fiumicino e Milano Malpensa da Lahore, Karachi e Islamabad. Una data, tuttavia, non è ancora stata fissata.
Attualmente la flotta della compagnia pakistana, molto ridimensionata rispetto a quella di una decina di anni fa, comprende 32 velivoli, tra cui 4 Boeing 777-300ER e 8 Boeing 777-200ER a tre classi (Business, Premium Economy ed Economy), 17 Airbus A320-200 e 3 turboelica ATR-42.