Il presidente di Emirates spinge per la rinascita del SuperJumbo: arriverà mai l’A380neo?
Non abbiamo mai nascosto il nostro amore smisurato per l’Airbus A380. Il double decker è probabilmente l’aereo più iconico – […]

Non abbiamo mai nascosto il nostro amore smisurato per l’Airbus A380. Il double decker è probabilmente l’aereo più iconico – insieme a sua maestà “The Queen of the skies”, il Boeing 747 – mai creato finora. Il Barbone, nelle scorse settimane, ha scritto un articolo a proposito delle novità più attese nel 2025. Ha aggiunto, tuttavia, anche un sogno che spera (e noi con lui) possa avverarsi nei prossimi 12 mesi: la rinascita dell’A380.
In questo articolo:
Sogno, questo, condiviso anche dal presidente di Emirates Tim Clark, che, sentito da Business Insider, ha detto che sarebbe entusiasta se Airbus facesse ripartire la produzione del superjumbo. Clark ha anche aggiunto che una versione aggiornata dell’A380 – con l’utilizzo di materiali più leggeri e aerodinamici e con i motori UltraFan sviluppati da Rolls-Royce – non solo potrebbe rivelarsi più ‘sostenibile’, con un consumo di carburante ridotto del 25%, ma anche più attrattiva per le altre compagnie aeree.
Sì, perché uno dei nodi della questione è proprio questo. Emirates, stando così le cose, sembrerebbe pronta a mettere nero su bianco il suo supporto al progetto. E le altre compagnie, invece? Difficile risponde a questo quesito.
La maggior parte dei vettori, a causa della pandemia, hanno mandato al macero i propri A380. Con la ripresa del settore, tuttavia, quasi tutti – ad eccezione di Air France, China Southern, Thai Airways e Malaysia Airlines – hanno deciso di riaccendere i quattro motori del double-decker ed ora, infatti, lo sfruttano al 110%. Un conto, però, è ‘riportare in vita’ un aeromobile; comprarne uno nuovo, invece, è un altro paio di maniche.
Sognare non costa nulla, certo, ma è verosimile che la linea di assemblaggio del gigante a due piani venga riattivata? Per citare Christian Scherer, CEO di Airbus, “in questo settore nulla è mai escluso”. Il che, evidentemente, fa ben sperare.
Tuttavia, come sottolinea il sito specializzato Simple Flying, riattivare la produzione dell’A380 sarebbe una sfida non indifferente per Airbus. Bisogna considerare, infatti, che dopo la consegna dell’ultimo SuperJumbo (avvenuta a gennaio 2021), la linea di assemblaggio finale utilizzata fino a quel momento per l’A380 è stata destinata all’A321neo.