Se ITA Airways ti propone questo upgrade tu NON devi assolutamente farlo
Una mini guida che spiega come fare upgrade su ITA AIrwyas prima di arrivare in aeroporto

Nei giorni scorsi ho volato da Genova a Roma, andata e ritorno. Una rotta che, purtroppo, è operata solo da ITA e dove spesso il biglietto costa più di un volo per NY. Una situazione davvero paradossale se si pensa che a volte mi costa meno volare da Nizza che dal Colombo.
In questo articolo:
ITA mi ha mandato ben 4 mail per convincermi a fare upgrade in classe Superior, ovvero la business class sulle tratte nazionali. Una sorta di cabina premium che però, da quando è stata lanciata (Alitalia la aveva eliminata da anni) non mi ha mai convinto. La mia prima esperienza era stata tuttaltro che “superiore”, situazione che non è andata migliorando negli anni successivi e dove il catering non ha mai raggiunto le promesse,e alla fine il vantaggio è solo quello di essere seduti nelle prime file.
Tralasciando l’errore nell’oggetto della mail: “Ottieni un upgrade sul tuo volo con 20 di sconto!”, il mio consiglio è quello di puntare all’upgrade solo sul lungo raggio oppure se si ha la fortuna di volare su una tratta operata con la “baby ammiraglia”, ovvero l’A321neo.
Come funziona l’asta per gli upgrade di ITA Airways
Il sistema è una evoluzione di quello precedente dato che è sempre fornito da Plusgrade, azienda specializzata in queste attività.
- C’è la possibilità di ottenere il passaggio in classe superiore con il pulsante “Acquista ora” ad un prezzo quasi del doppio rispetto all’offerta minima in caso di asta. In questo caso si clicca, si paga e si ha l’upgrade sicuro.
- C’è la classica possibilità di fare l’asta classica, con una offerta minima ed una massima. La cosa simpatica che in questo caso l’offerta massima era quasi del 40% superiore al valore del compralo subito
Cosa importanti da sapere se fai upgrade con ITA con questa modalità
Quello che è importante sapere è che la spesa e la transazione non è gestita da ITA Airways, quindi non varrà come speso su ITA Airways per avere i bonus relativi alle spese con le Carte di Credito co branded di ITA Airways.
Con l’upgrade si ottiene l’accesso al percorso Skypriority e si avrà accesso alla lounge. Non cambiano però le caratteristiche del biglietto, quindi non si avrà eccedenza del bagaglio, i punti Volare accumulati saranno quelli relativi al biglietto originale.
In caso di un volo con scalo l’upgrade è sulla singola tratta, quindi se si vuole fare il passaggio alla classe superiore su tutto l’itinerario bisogna procedere all’asta per entrambe le tratte.
Ha senso fare upgrade per viaggiare meglio
La risposta è si, ma non su un volo nazionale. La classe Superior non vale l’investimento richiesto. In fin dei conti l’unico vantaggio è quello di essere seduto più avanti e poco o niente in più, anche perchè se si vola sull’A220 e si è seduti nel lato sinistro, dove ci sono solo due poltrone, non si avrà il posto vicino libero.
In conclusione
Fare upgrade su un volo di 50 minuti è un non sense, almeno così la penso io. Detto questo il sistema degli upgrade di ITA Airways è funzionale e facile da capire, certamente non si ha la certezza di poterlo fare perchè in questo caso la compagnia vende sempre e solo l’invenduto. Tu lo hai mai usato?