KLM lascia definitivamente Malpensa e concentra tutti i voli su Linate
Linate è sempre Linate. C’è poco da fare… e l’arrivo al city airport della metropolitana M4 non ha fatto altro […]

Linate è sempre Linate. C’è poco da fare… e l’arrivo al city airport della metropolitana M4 non ha fatto altro che rendere ancora più goloso per i milanesi il loro ‘aeroporto sotto casa’. E Malpensa? C’è il treno che ci va in mezz’ora dalle stazioni di Cadorna e Centrale, ma per tanti resta ‘l’aeroporto nella brughiera’.
In questo articolo:
Le compagnie aeree lo sanno. In primis ITA Airways, che subentrando a Alitalia ha eliminato quel poco che rimaneva delle operazioni della ex compagnia di bandiera a Malpensa per costruire un super-hub europeo a Linate. E in ‘secundis’ le compagnie straniere, per le quali il city airport è sempre stato una ‘gallina dalle uova d’oro’ per il feederaggio che porta verso i loro hub.
Quando ITA e Lufthansa sono finalmente convolati a nozze, su indicazione dell’Antitrust europea hanno dovuto ‘liberare’ una quindicina di coppie di slot presso il city airport, che sono state assegnate a compagnie concorrenti al Gruppo Lufthansa. Cinque di queste coppie sono state assegnate a easyJet che le userà dal 30 marzo per volare da Linate verso Bruxelles, Francoforte e Vienna.

Due sono andate al Gruppo Air France/KLM: una al vettore francese e una a quello olandese.
Quest’ultimo ha colto la palla al balzo per spostare a Linate anche l’ultimo volo che ancora operava verso il suo hub di Amsterdam Schipol da Malpensa.
Con effetto dal prossimo 30 marzo (data che coincide con l’inizio della Summer 2025 del trasporto aereo), KLM lascerà dunque del tutto Malpensa, concentrando tutte le sue operazioni a Linate. I voli del vettore olandese dal city airport saranno cinque al giorno: quattro operati con 737-800 e uno con ERJ-190 della sussidiaria regional KLM Cityhopper. Da Linate, le partenze saranno alle 6.40, 11.00, 13.00, 16.50 e 19.40.
Air France, invece, manterrà la sua presenza sia su Malpensa sia su Linate, passando però dagli attuali 9 a 10 voli al giorno tra Milano e il suo hub di Parigi Charles De Gaulle, grazie all’aggiunta di una frequenza giornaliera da Linate.
Dal city airport, dal 30 marzo, il nuovo volo sarà quello delle 12.20, che andrà ad aggiungersi a quelli in partenza alle 6.30, 9.45, 14.55 e 20.45 (operati con un mix di Airbus A321, Airbus A220-300 e Airbus A318). Da Malpensa si volerà invece alle 6.50, 9.10, 11.25, 14.55 e 19.20 con un mix di Airbus A321, Airbus A320, Airbus A220-300 ed ERJ-190 (il volo delle 9.10 operato da Hop!, la sussidiaria regionale del vettore francese).