Parti dal T4 di Heathrow? Le lounge fanno pena, ma questa chicca ti addolcirà l’attesa
Il Terminal 4 di Heathrow (LHR) è senza dubbio la struttura più vetusta e meno comoda di tutto l’aeroporto. Già […]

Il Terminal 4 di Heathrow (LHR) è senza dubbio la struttura più vetusta e meno comoda di tutto l’aeroporto.
In questo articolo:
Già il fatto che non sia sulla stessa linea della metropolitana degli altri terminal costringe i passeggeri a prendere un treno specifico o a fare dei cambi una volta arrivati in aeroporto per raggiungerlo.
Qui operano molti vettori mediorientali, come Qatar Airways, Etihad e Saudia, ma anche alcune compagnie low-cost come Vueling. Inoltre, ci volano Air France e KLM, due opzioni spesso utilizzate dai viaggiatori italiani, vista anche l’assenza di ITA Airways.
Il Terminal 4 di LHR si conferma inferiore agli altri, unendo anche i difetti cronici degli scali britannici: lentezza e rigidità ai controlli di sicurezza. Il Regno Unito è ormai l’unica nazione del vecchio continente a richiedere ancora che i liquidi sotto i 100 ml siano separati e inseriti in una bustina di plastica trasparente, un vero supplizio che allunga i già infiniti tempi di attesa ai controlli.
Cos’è View Heathrow
View Heathrow è un finto portellone di un aereo che conduce ad una rampa di scale (o, in alternativa, a un ascensore) e porta a una terrazza panoramica. Da qui, i viaggiatori possono osservare gli atterraggi, i decolli e i movimenti degli aerei sulle piste del più trafficato aeroporto d’Europa.
Heathrow è anche lo scalo con il maggior numero di A380 di compagnie diverse. L’unico vettore che non porta qui i suoi A380, per ragioni operative, è Lufthansa. Tra le compagnie che ancora utilizzano il gigante dei cieli, solo ANA non lo impiega su questa tratta, poiché lo usa esclusivamente sulla rotta Tokyo-Honolulu.
La terrazza è coperta e offre una vista privilegiata sulla pista principale di Heathrow, dove gli atterraggi si susseguono senza sosta: un vero paradiso per gli appassionati di aviazione.
Dove si trova l’ingresso
Dopo aver superato i controlli di sicurezza, bisogna andare verso destra. L’ingresso è impossibile da non notare, essendo proprio accanto al gate 15.
Attenzione alla segnaletica: a un certo punto si trovano le indicazioni per i gate nella penisola del Terminal 4, che però si trova dalla parte opposta.
Un’ex lounge riconvertita in terrazza panoramica
La terrazza panoramica offre una vista sulla pista sud, sulla torre di controllo e sul Concorde della British Airways.
Questa struttura faceva parte di una vecchia lounge, poi nel 2014 dopo anni di inutilizzo è stata riconvertita, rispetto a quando è stata aperta non ci sono più gli ipad a disposizione dei passeggeri per avere anche una esperienza interattiva.
Sono presenti delle mappe che aiutano a individuare le varie zone dello scalo, che conta quattro terminal, due piste parallele ed è il più trafficato d’Europa.
In conclusione
Vista la scarsa qualità delle lounge indipendenti in questo terminal e la spettacolarità degli aerei in atterraggio a pochi metri, l’ultima volta che sono partito dal Terminal 4 ho passato quasi due ore qui.