Aeroporto di Bangkok, recensione lounge Oman Air: probabilmente la migliore Priority Pass di BKK
Oman Air è un compagnia aerea poco conosciuta e sottovalutata e invece meriterebbe decisamente maggior fama e successo. Schiacciata dalla […]

Oman Air è un compagnia aerea poco conosciuta e sottovalutata e invece meriterebbe decisamente maggior fama e successo. Schiacciata dalla popolarità delle tre sorelle del Golfo (Emirates, Ethiad e Qatar) sconta anche il fatto che turisticamente il sultanato più a sud della penisola non sia ancora esploso, come negli Emirati.
In questo articolo:
Personalmente però credo che Muscat sia una destinazione molto interessante per storia, cultura e perchè, a differenza del resto dell’area, non è solo sabbia e grattacieli, ma c’è anche molta natura grazie al suo clima decisamente meno arido rispetto agli altri paesi.
La particolarità di Oman Air è che ha una piccola, ma fighissima flotta, e non vola in molti posti, ma dove vola lo fa con stile e a breve dovrebbe finalmente consacrare il suo ingresso nell’alleanza oneWorld.
Location
L’aeroporto di Bangkok è un immenso unico terminal, anche se adesso è diventato operativo il satellite, qui ci sono quasi 20 lounge e Oman Air, nonostante abbia solo due voli giornalieri, ha una lounge aperta h24.
La sala si trova a poca distanza da quella di Air France e Turkish Airlines, entrambe operative anche come Priority Pass a determinati orari del giorno. Passata l’immigrazione bisogna girare a destra e procedere lungo la parte dei negozi e del duty free. All’altezza delle porte E/G bisogna scendere al piano inferiore, quello dei gate, la lounge è proprio all’inizio del ponte.
Accesso
Essendo una lounge ufficiale bisogna volare in business class o first, o essere membri del programma fedeltà della compagnia.
Ancora per poco Oman Air non partecipa a nessuna alleanza, ma il percorso per entrare in oneWorld è tracciato e entro la fine del 2025 sarà un membro effettivo dell’alleanza che comprende anche British Airways, Qatar e Qantas.
La lounge è anche aperta ai passeggeri priority pass, nelle ore (tante) nelle quali non ci sono i voli WY
La lounge
La sala non è grandissima, ma non ci sarebbe bisogno, anzi è già tantissimo che per soli due voli giornalieri la compagnia mantenga questo investimento, e sono curioso di vedere se una volta completato l’ingresso in OW sarà mantenuta, dato che qui ci sono le lounge di Cathay Pacific, Qantas, JAL e Qatar che potrebbero essere usate dai passeggeri di Oman Air.
Si divide in due salette, una riservata ai passeggeri di first e business, qui ci sono principalmente delle sedute e due divanetti con una tenda che isola parzialmente dal resto della sala.
Qui, ad esempio, mi avevano riservato un posto proprio quando ho volato in prima classe con la compagnia omanita, cabina purtroppo che ha smesso di esistere.
La sala principale, è quella che ospita la zona buffet.
E’ un open space con divanetti al centro e lungo la parete. Questa è anche una delle poche lounge di questo aeroporto ad avere una vista sulla pista.
Davanti alla vetrata sono posizionati degli sgabelli e due iMac per navigare e/o lavorare mentre si aspetta il volo.
C’è poi un tavolo con al centro sempre una composizione floreale differente.
Food & Beverage
Piccola e ben fornita, non c’è una proposta gastronomica enorme, ma h24 c’è qualcosa di caldo, dolce e salato. Prodotti presentati bene e di qualità, cosa non scontata in altre lounge più blasonati di questo aeroporto.
L’angolo dei drink è altrettanto ben fornito, diverse bottiglie di super alcolici, una macchientta per le bevande calde, un frigo per i vini freschi e un self service dove sono proposte bibite, birre e altre bevande.
In conclusione
Proprio perchè sottovalutata è spesso meno affollata, essendo più piccola è meno rumorosa, e le due sale separate aiutano anche a gestire gli afflussi. Vivamente consigliata.

Pro
- Piccola, ma bella
- Location
- Aperta h24
Contro
- Nulla da segnalare