TFCrisponde. Quale è il programma frequent flyer più facile da “scalare”
La nostra rubrica TFCrisponde cerca di chiarire i dubbi e spiegare le regole del mondo del reward travel, dei programmi […]

La nostra rubrica TFCrisponde cerca di chiarire i dubbi e spiegare le regole del mondo del reward travel, dei programmi fedeltà e di tutti gli altri aspetti legati ai viaggi, senza però discutere di cosa fare a destinazione e senza parlare dei migliori rooftop di New York.
In questo articolo:
Ovviamente le regole dei vari programmi fedeltà sono tra le domande più frequenti, come accumulare punti, come spostarli ed usarli. Anche la questione status è ricorrente, in particolare le domande su come ottenere lo status più velocemente, come rinnovarlo e/o come sfruttarlo al massimo.
Quale è il programma frequent flyer dove è più facile ottenere lo status
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, sicuramente per il mondo dei Frequent Flyer italiani il modo più veloce è sicuramente quello di richiedere Carta ITA Airways Platino American Express immediatamente i nuovi titolari potranno ottenere il livello Premium del programma fedeltà Volare, ovvero il Frequent Flyer di ITA Airways.
Il punto è, come ho spiegato più volte, che lo status deve essere inseguito se si pensa di sfruttarlo, altrimenti è uno spreco di denaro/tempo. Nel dettaglio non ha senso cercare di avere uno status se:
- Si viaggia poco o con low-cost
- Si viaggia solo in business
- Non si vuole essere fedeli ad una compagnia, ma si opta sempre per l’offerta migliore
Certo avere uno status potrebbe invece essere una ottima strategia per risparmiare su un viaggio specifico, essere un utente elite permette di risparmiare sull’assegnazione dei posti, avere il bagaglio in stiva, l’accesso in lounge e molti altri piccoli vantaggi anche quello di essere potenzialmente l’ultimo della lista ad essere lasciato a terra in caso di overbooking.
Quale programma frequent flyer consiglio di usare
Diverso il discorso quando si parla di essere iscritti ed accumulare punti. Il mio consiglio è quello di scegliere sempre un programma dove accumulare, uno per alleanza. Se non si vola molto e non si avrà lo status, bisogna sempre puntare su un programma dove è possibile rinnovare facilmente la validità dei punti.
L’errore da NON fare è quello di sperperare i punti in piccoli mucchietti, perchè lo ricordo non è possibile spostare i punti da una tessera all’altra, tantomeno è possibile spostare punti da Membership Rewards in tutti i programmi, quindi sempre scegliere oculatamente.
In conclusione
Probabilmente questa è una di quelle poche puntate di TFCrisponde nella quale non rispondo alla domanda al 100%, ma come detto alla domanda “quale è il programma fedeltà più facile” non c’è risposta, se poi sei curioso di conoscere la mia situazione in termini di tessere leggi qui,