TFCrisponde. Si possono portare aghi, ferri da maglia e strumenti da cucito in aereo?
E’ proprio vero che l’ordinarietà di qualcuno è straordinarietà per molti altri, è il caso della puntata di oggi di […]

E’ proprio vero che l’ordinarietà di qualcuno è straordinarietà per molti altri, è il caso della puntata di oggi di TFCrisponde, la tradizionale rubrica pensata per chiarire dubbi e rispondere alle domande che ci vengono poste sui diversi canali o via mail.
In questo articolo:
Proprio ieri ho pubblicato una storia sul nostro profilo IG dove mostravo Marika impegnata con l’uncinetto e mi sono arrivate un fiume di messaggi. Ho quindi deciso di scrivere questo articolo per chiarire i dubbi.
Cosa dicono le normative sui voli, in merito a fare la maglia in aereo
Le regole sulla sicurezza aerea sono stabilite dalle autorità di aviazione civile di ogni paese, ma in generale, gli aghi e i ferri da maglia sono consentiti nel bagaglio a mano. Tuttavia, ci sono alcune restrizioni che è bene conoscere:
- Aghi da cucito: generalmente ammessi nel bagaglio a mano e da stiva, purché non siano accompagnati da forbici o altri strumenti affilati.
- Ferri da maglia e uncinetti: solitamente consentiti, ma è consigliabile optare per quelli in plastica o bambù piuttosto che in metallo per evitare problemi.
- Forbici: se hanno lame inferiori a 6 cm possono essere portate nel bagaglio a mano, altrimenti vanno in stiva.
- Taglierini e lame: vietati nel bagaglio a mano, ammessi solo nel bagaglio da stiva.
Normativa dell’Unione Europea
Sì, puoi portare aghi da cucito e ferri da maglia a bordo. L’Allegato 4-C (c) del Regolamento (UE) 2015/1998 del 5 novembre 2015, che stabilisce misure dettagliate per l’attuazione delle norme di base comuni sulla sicurezza dell’aviazione, conferma che questi strumenti non sono vietati nel bagaglio a mano.
Consigli per viaggiare senza problemi
Se vuoi portare il tuo materiale da cucito in aereo senza incappare in inconvenienti, segui questi suggerimenti:
- Controlla il regolamento della compagnia aerea prima di partire.
- Usa aghi e ferri in plastica o bambù, riducendo la possibilità che vengano sequestrati ai controlli.
- Trasporta piccoli accessori come forbici o taglierini nel bagaglio da stiva per evitare problemi.
- Porta un progetto di piccole dimensioni, come un piccolo lavoro a maglia o ricamo, per ridurre il numero di strumenti necessari.
Conclusione
In generale, aghi da cucito, ferri da maglia e uncinetti sono consentiti a bordo degli aerei, ma è sempre meglio informarsi prima del viaggio e prendere alcune precauzioni. Io vedo continuamente persone lavorare a maglia in volo, Marika non ha mai avuto problemi a portarseli a bordo e un paio di volte si è trovata a chiacchierare con altri passeggeri che avevano lo stesso hobby, anzi per alcuni è una forma di distrazione che permette di affrontare anche la paura di volare.