Trasporti rapidi e convenienti aeroporto-città: Napoli nella top five, Malpensa uno dei peggiori in classifica
Si impiegano 20 minuti, a 5 euro, con l’autobus e 15 minuti, a 32 euro, con il taxi per raggiungere […]

Si impiegano 20 minuti, a 5 euro, con l’autobus e 15 minuti, a 32 euro, con il taxi per raggiungere l’aeroporto di Napoli dal suo centro città. Con queste tempistiche e importi, l’aeroporto Capodichino (NAP) si posiziona quinto su cinquanta, a livello europeo, nella classifica stilata da Omio (sito tedesco di prenotazione per viaggi in autobus, treno, volo e traghetto) sui collegamenti più efficienti e convenienti con la città.
In questo articolo:
Non solo: dalla classifica emerge anche che l’aeroporto di Napoli è l’unico italiano a posizionarsi nella top five degli aeroporti europei per offrire collegamenti rapidi e economici con la città di riferimento.
Al primo posto l’aeroporto Côte d’Azur di Nizza (NCE) grazie al collegamento migliore e più conveniente per il centro città. Il viaggio in tram per il centro città dura circa 25 minuti e costa solo 1,70 euro. L’autobus passa circa dieci volte all’ora, ovvero ogni sei minuti. Per chi ha più bagagli e preferisce il taxi, il viaggio dura circa 15 minuti e costa circa 32 euro.
A Sofia (SOF) e Varsavia (WAW), al secondo e terzo posto, i biglietti dell’autobus costano meno di due euro e portano i turisti al centro della città, rispettivamente, in meno di 30 e 19 minuti. Anche i taxi in entrambe le città sono convenienti e vanno dai 10 ai 15 euro.
Al quarto posto invece spicca l’aeroporto di Innsbruck (INN) con biglietti a 3 euro per 17 minuti con il trasporto pubblico e a 20 euro, sempre per 17 minuti, con il taxi.
In fondo alla classifica, al 49esimo posto, pensate un po’, si posiziona l‘aeroporto di Milano Malpensa (MXP), appena prima di quello di Reykjavík, in Islanda, al 50esimo posto. Malpensa è uno dei più costosi e con un tempi lunghi per essere raggiunto dalla città: qui i viaggiatori pagano 13 euro per un viaggio in treno di 42 minuti o ben 110 euro per un viaggio in taxi di 53 minuti.
I viaggiatori in Islanda devono avere pazienza. L’aeroporto internazionale di Reykjavik infatti dista più di un’ora dal centro della città in autobus, con un biglietto che costa 16,50 euro. Il taxi non è un’alternativa valida: è troppo costoso e difficilmente più veloce, con 135 euro per un viaggio di 70 minuti.
Per chi viaggia spesso, per lavoro o per impegni personali, ogni minuto è importante e ancor di più sapere come conviene spostarsi. Tutti vogliono sfruttare al massimo il proprio tempo, sia che si tratti di visite turistiche, shopping o vita notturna. In 20 minuti o meno, i trasporti pubblici – sempre secondo Omio – possono portare i viaggiatori dall’aeroporto al centro di Bilbao, Copenaghen, Innsbruck, Manchester, Napoli, Salisburgo, Stoccolma, Varsavia e Zurigo. Inoltre, un viaggio in taxi per raggiungere il centro di Nizza, Malaga e Tallinn dura solo 15 minuti, mentre i trasporti pubblici sono più lenti.
I taxi sono il mezzo di trasporto più comodo, soprattutto con bagagli pesanti, anche se non il più economico o il più rapido. Tuttavia, il costo di una corsa verso il centro città è in ogni caso significativamente più alto rispetto al trasporto pubblico. I prezzi variano molto: da una decina di euro a Sofia e Sarajevo a 135 euro dal remoto aeroporto di Reykjavik, con un costo medio di circa 42 euro. Tuttavia, a Innsbruck, Lisbona, Palma di Maiorca, Sarajevo, Sofia, Tallinn e Varsavia, gli ospiti possono raggiungere la loro destinazione per 20 euro o meno a viaggio, rendendo il viaggio relativamente economico.