Aeroitalia, più voli da Cagliari e Olbia verso Roma e Milano durante l’estate 2025: i dettagli
L’obiettivo è migliorare la mobilità dei sardi, ma anche permettere ai tanti turisti di raggiungere la meravigliosa isola del Mar […]

L’obiettivo è migliorare la mobilità dei sardi, ma anche permettere ai tanti turisti di raggiungere la meravigliosa isola del Mar Mediterraneo: per questa ragione, Aeroitalia ha aumentato il numero di collegamenti dagli scali di Cagliari e Olbia verso Roma-Fiumicino e Milano-Linate.
In questo articolo:
Più nello specifico, dal 30 marzo prossimo la rotta Cagliari-Roma (FCO) avrà 10 frequenze giornaliere, contro le 8 attuali: verranno aggiunti due voli, uno decollerà da CAG alle 13:20 e l’altro alle 18:30; le altre partenze sono schedulate alle 06:00, 06:50, 07:30, 10:10, 11:10, 15:30, 19:40, 20:30.
La tratta Cagliari-Milano (LIN), invece, passerà da 5 a 7 voli al giorno: in questo caso, in partenza dal capoluogo sardo, si aggiungono le frequenze delle 13:50 e delle 18:40. Gli altri voli decolleranno da CAG alle 06:30, 09:20, 11:00, 15:20, 19:50.
Novità anche per lo scalo di Olbia: durante la summer 2025, Aeroitalia collegherà lo scalo della Costa Smeralda e Linate con 6 voli (attualmente sono 4); nel picco della stagione estiva, poi – tra luglio e agosto – diventeranno 8. Per quanto riguarda la Olbia-Roma (FCO), si passerà da 3 a 5 frequenze giornaliere.
“Aeroitalia sta collaborando attivamente con la Regione Sardegna per migliorare la mobilità dei sardi. Abbiamo deciso, inoltre, di aumentare ulteriormente le frequenze richieste per confermare il nostro impegno con i passeggeri che usufruiscono della continuità territoriale, favorire il turismo e le economie locali. Siamo convinti di poter stimolare la domanda per il periodo estivo, anche grazie all’appealing della Sardegna, una delle mete più ambite dai turisti”, ha commentato Massimo Di Perna, Chief Commercial Officer di Aeroitalia.
Aeroitalia, fondata nel 2022, è la più nuova compagnia aerea italiana. Come abbiamo raccontato più e più volte in queste pagine, dal 26 ottobre 2024 gestisce i voli in regime di continuità territoriale da Cagliari e Olbia verso Roma-Fiumicino e Milano-Linate. Attualmente conta una flotta di 14 aeromobili: 10 Boeing 737, 2 ATR-72, 1 Airbus A319 e 1 Embraer ERJ-175.