Air France aumenta i voli tra Linate e Parigi (CDG) e porta l’Airbus A220-300 a Firenze: le novità per l’estate 2025
Pronti, partenza, via. È tutto più o meno pronto per l’inizio della summer 2025: manca sempre meno all’ultima domenica di […]

Pronti, partenza, via. È tutto più o meno pronto per l’inizio della summer 2025: manca sempre meno all’ultima domenica di marzo, giorno in cui saluteremo ufficialmente l’inverno aeronautico. A tal proposito, Air France ha comunicato qualche novità circa i suoi collegamenti in Italia.
In questo articolo:
Dal 30 marzo prossimo sarà disponibile un collegamento in più tra gli scali di Milano-Linate e Parigi-Charles de Gaulle: diventeranno così 5 i voli giornalieri tra le due città; da LIN, le partenze saranno schedulate alle 6:30, 09:45, 12:20, 14:55 e 20:45.

Photo: @AirFrance
Durante la summer ’24, invece, da Roma (FCO) e Firenze Air France offrirà 7 voli al giorno. Da FCO i voli sono schedulati alle 06:05, 10:00, 12:35, 15:50, 16:55, 18:25 e 20:10; mentre da FLR si decolla alle 07:00, 09:55, 10:55, 13:00, 15:20, 18:20 e 20:30. Se Linate e Fiumicino sono ‘abituate’ a vedere l’Airbus A220 di AF, Firenze lo è un po’ meno: durante la bella stagione, tuttavia, lo scalo fiorentino vedrà un incremento d’utilizzo del gioiellino di corto-medio raggio made in Airbus.
Gli A220 francesi (20 in totale) presentano una configurazione a due classi: le prime 8 file sono composte da 38 poltrone di business (con layout 2-3), mentre dalla 9^ fila in poi si trovano 110 posti di classe turistica.
Come al solito, ricordiamo che quella che si trova in quasi tutti i velivoli di corto-medio raggio dei vettori europei non è propriamente una business class: i passeggeri che decidono di volare in classe affari, di fatto, hanno semplicemente il posto centrale libero, nulla di più.
Air France, durante l’estate 2025, collegherà 14 aeroporti italiani con il suo hub di Parigi CDG. Nello specifico, volerà su Bari, Bologna, Catania, Cagliari, Firenze, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Roma (FCO), Torino, Venezia, Verona.