Confermato lo sciopero del 24 marzo: attenzione se voli con easyJet. Ecco tutti gli aeroporti coinvolti
Gli scioperi previsti per lunedì 24 marzo, dei quali abbiamo scritto nei giorni scorsi, sono stati tutti confermati. L’ultima – […]

Gli scioperi previsti per lunedì 24 marzo, dei quali abbiamo scritto nei giorni scorsi, sono stati tutti confermati. L’ultima – per ora – agitazione del mese di marzo è dietro l’angolo; parecchi gli aeroporti coinvolti.
In questo articolo:
Come riporta il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il giorno 24/03 si asterrà dal lavoro, per 24 ore, il personale delle aziende di handling associate Assohandlers: tra queste vi sono Airport Handling (operante negli scali di Linate e Malpensa), Aviapartner (Linate, Malpensa, Torino, Verona, Bologna, Ciampino, Fiumicino, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Crotone), Aviation Services (Bologna, Cuneo, Catania, Ciampino, Fiumicino, Napoli, Salerno, Venezia), BGY International Services (Bergamo), Gestione Aeroporto Pantelleria, GH Italia, Sagat Handling (Torino), Sogaerdyn (Cagliari), Swissport (Linate e Fiumicino) e Toscana Aeroporti Handling.
Non solo: le sigle sindacali FILT-CGIL/UILT-UIL, ANPAC e RSA hanno proclamato uno sciopero – anche in questo caso della durata di 24 ore – che riguarderà i piloti della compagnia easyJet.
Come al solito, consigliamo di tenere a mente diverse cose. Innanzitutto, come si può leggere nel sito di ENAC, nelle giornate di sciopero le normative vigenti garantiscono le cosiddette “fasce orarie di tutela”, durante le quali i voli devono essere comunque effettuati. Oltre a ciò, in queste circostanze si rivela fondamentale consultare il sito della compagnia con la quale si volerà: in questo modo si potranno ricevere aggiornamenti circa i possibili disagi relativi al proprio volo.