Durante l’estate 2025 Ryanair volerà su 83 rotte da Venezia, Verona e Treviso: tutti i dettagli
L’estate 2025 è sempre più vicina. Come abbiamo già raccontato in queste pagine, l’inizio della summer coincide con l’ultima domenica […]

L’estate 2025 è sempre più vicina. Come abbiamo già raccontato in queste pagine, l’inizio della summer coincide con l’ultima domenica di marzo. La low-cost irlandese Ryanair ha annunciato i suoi piani negli aeroporti veneti di Venezia, Verona e Treviso.
In questo articolo:
Complice l’aumento dell’addizionale municipale – che Ryanair chiede, in maniera instancabile, al Governo Italiano di rimuovere – non ci sono grandi novità negli operativi: la low-cost di O’Leary non ha annunciato alcuna nuova rotta. Saranno, in totale, 6 gli aeromobili basati in Veneto, di cui 4 a Venezia e 2 a Treviso; 83, invece, le rotte totali (25 a Venezia, 17 a Verona e 41 a Treviso).
Nello specifico, oltreché verso 10 destinazioni in Italia (tra le quali spiccano Bari, Cagliari, Napoli, Palermo, solo per citarne alcune), da Venezia è possibile volare verso diverse destinazioni in Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna. Da Verona, invece, Ryanair volerà da/per 7 città in Italia (Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia, Napoli e Palermo) nonché verso il Belgio, Grecia, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna.
Ryanair, infine, collegherà Treviso con una destinazione in Italia (Crotone) e con parecchie mete in Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Lettone, Lituania, Malta, Marocco, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Svezia e Ungheria.
Per celebrare il lancio dei voli estivi dagli scali veneti, Ryanair ha lanciato una promozione valida per tutti i viaggi sino a fine giugno: le tariffe partono da €21,99 a tratta.
“Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, è lieta di annunciare l’operativo estivo 2025 per il Veneto, che vedrà Ryanair operare 83 rotte tra Venezia, Verona e Treviso, con 6 aeromobili basati (per un investimento di 600 milioni di dollari), supportando oltre 5.300 posti di lavoro locali e trasportando 6,9 milioni di passeggeri all’anno. […] Ryanair rinnova l’appello al Governo di invertire la decisione di aumentare le tasse sui passeggeri nei principali aeroporti italiani nel 2025, e invece di abolire completamente l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, proprio come hanno già fatto le regioni di Friuli-Venezia Giulia, Calabria e Abruzzo. Ciò permetterebbe agli aeroporti italiani di beneficiare di una rapida crescita del traffico, del turismo e dei posti di lavoro nei prossimi anni, poiché Ryanair risponderebbe con un investimento di 4 miliardi di dollari in Italia, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, oltre 20 milioni di passeggeri all’anno su 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro Ryanair nelle regioni italiane”, ha dichiarato Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair.