Global Airlines, dopo 6 anni i primi i voli. Ma online c’è solo solo una pre-vendita e non si parte da Londra
Sono trascorsi quasi sei anni da quando Global Airlines è stata ufficialmente fondata, il 13 luglio 2019. La pandemia doveva […]

Sono trascorsi quasi sei anni da quando Global Airlines è stata ufficialmente fondata, il 13 luglio 2019. La pandemia doveva ancora arrivare, e sicuramente è stato uno dei fattori che hanno consegnato alla compagnia britannica il record di tempo intercorso tra la fondazione e l’avvio dei voli.
In questo articolo:
Ora, pare, l’attesa dovrebbe essere terminata. Perchè, udite, udite, dalla mattinata di ieri, 24 marzo, Global ha aperto le vendite per quattro suoi voli attraverso l’Atlantico che saranno operati con il primo di quattro Airbus A380 che la compagnia intende operare in una prima fase.
Tuttavia, la vendita è stata aperta come una ‘vip pre-sale’, una pre-vendita dedicata ai ‘vip’ (che poi sono coloro che si sono registrati sul sito web del vettore e ieri mattina hanno ricevuto l’alert). Il sito su cui effettuare questa pre-prenotazione non è globalairlines.com, ma ga.flights.
Lì potrete lasciare il vostro nome, cognome, numero di telefono, indirizzo mail, indicare il volo e la data in cui intendete viaggiare e la classe di servizio che intendere riservare: Economy (chiamata Global Traveller), Business o First. Stop.
Non potrete precedere oltre, perché, spiega la compagnia, a breve verrete ricontattati via mail per fare effettivamente il biglietto.
La astrusa procedura dà una sorta di prelazione all’acquisto di quattro voli ‘inaugurali’. Il primo verrà effettuato tra Glasgow e New York Kennedy il 15 maggio prossimo, con decollo alle 11 del mattino e arrivo nella Grande Mela alle 13.
Il secondo lascerà il Kennedy quattro giorni più tardi, il 19 maggio alle 8 del mattino, per fare ritorno a Glasgow alle 19.15. Il terzo e il quarto volo opereranno tra Manchester e il Kennedy nei giorni 21 e 25 maggio, con il volo di andata che partirà alle 12.25 e atterrerà negli States alle 14.25 e il ritorno che decollerà dal JFK alle 8.55 per essere a Manchester alle 20.55 (sono tutti voli diurni, anche quelli in direzione ovest-est).
Non c’è, almeno per il momento, Londra. Nè Heathrow, nè Gatwick, nè Stansted, come ci si potrebbe aspettare da una compagnia britannica che promette elevati standard di servizio, oltre che tre classi di viaggio inclusa una cabina di First.
I voli saranno effettuati da un Airbus A380 operato dalla compagnia maltese specializzata in wet leasing HiFly con personale di cabina e piloti HiFly. Si tratta di un Superjumbo ex China Southern Airlines che ha ricevuto la livrea completa di Global appena una settimana fa.
Anche la configurazione interna, stando a quanto indicato dal sito specializzato planespotters.net, dovrebbe essere quella ereditata dal vettore cinese, con 8 suites di First Class, seguite da tre cabine di Economy sul ponte principale e 70 sedili di Business suddivisi in due cabine e seguiti da una piccola cabina di Economy sul ponte superiore.
Come si dice, ma forse in questo caso più che in altri, restate sintonizzati (‘stay tuned’) per ulteriori informazioni circa le tariffe di Economy, Business e First e in merito all’operativo al di là di quello ‘inaugurale’ della seconda metà di maggio.